Attualità

Sp66 del Ciglioto: presentato il progetto per la messa in sicurezza

Presentato alla comunità di Licusati il progetto per i lavori di messa in sicurezza e sistemazione della strada del Ciglioto

Maria Emilia Cobucci

9 Maggio 2024

L’amministrazione comunale di Camerota, guidata dal sindaco Mario Salvatore Scarpitta, insieme al consigliere provinciale delegato alla Viabilità Vincenzo Speranza, hanno illustrato ieri alla cittadinanza di Licusati il nuovo progetto che riguarda la messa in sicurezza della strada provinciale 66 Ciglioto, un’arteria di fondamentale importanza per tutto il territorio.

Le criticità

Negli anni sono stati diversi gli interventi messi in campo dal Comune di Camerota, molti dei quali insieme alla Provincia guidata dal presidente Franco Alfieri. Durante lo scorso inverno una voragine si è aperta lungo uno dei tornati nella zona alta della collina, l’intervento della Provincia prevede l’installazione di una paratia con pali per ripristinare il manto stradale.

Le parole degli amministratori

«Negli anni sono stati fatti tantissimi lavori per rendere la strada percorribile. Ora questo ennesimo intervento», ha detto il sindaco Scarpitta. «Siamo riusciti a completare il progetto per sistemare questa voragine che si trova nei pressi dell’ultimo tornante nei pressi di Licusati e necessita di un intervento importante».

«Si tratta di un’opera già finanziata da parte della Provincia e siamo in attesa della conclusione di una conferenza di servizi. Realizzeremo una paratia di pali per circa 30 metri che garantiranno un consolidamento definitivo di quel fronte di frana che esiste da decenni», ha sottolineato il consigliere Speranza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Torna alla home