Eventi

Terrorismo, caduti istituzionali e tutela dell’ordine democratico: un incontro all’Università di Salerno

Convegno a Salerno su terrorismo, caduti istituzionali e diritto penale politico: un'occasione per riflettere su passato, presente e futuro

Adele Colella

8 Maggio 2024

Unisa

Giovedì 9 maggio 2024, presso l’Università degli Studi di Salerno, si terrà un convegno di studi dal titolo “Terrorismo, caduti istituzionali e tutela dell’ordine democratico: il diritto penale politico tra passato e futuro”. L’evento, organizzato nell’ambito del Progetto “Memoria e solidarietà. Il Rotary tra democrazia e prossimità”, si propone di approfondire un tema di scottante attualità, onorando la memoria dei caduti istituzionali e analizzando il ruolo del diritto penale politico nell’attuale scenario.

Un convegno ricco di spunti di riflessione

I lavori del convegno, che si apriranno con gli indirizzi di saluto delle autorità locali e accademiche, si articoleranno in due sessioni. La prima sessione, dal titolo “I. Terrorismo, caduti istituzionali e tutela dell’ordine democratico”, sarà dedicata all’analisi del fenomeno del terrorismo, con particolare riferimento all’Italia. Interverranno autorevoli esponenti delle istituzioni, tra cui il Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, il Senatore Alfonso Andria, il Procuratore generale presso la Corte d’Appello di Salerno, Leonida Primicerio, il Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, e il Comandante del Reggimento “Cavalleggeri Guide” (19°), Col. Nicola Iovino.

La seconda sessione, dal titolo “II. Il diritto penale politico tra passato e futuro”, si concentrerà sull’evoluzione del diritto penale politico, con particolare riferimento al contesto italiano. Tra i relatori, il prof. Carmine Pinto, Ordinario di Storia contemporanea dell’Università degli Studi di Salerno, il prof. Carlo Longobardo, Ordinario di Diritto penale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, la prof.ssa Valentina Masarone, Associato di Diritto penale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, il Gen. Vincenzo Molinese, Comandante del R.O.S. dell’Arma dei Carabinieri, il Gen. Oriol De Luca, Comandante provinciale della Guardia di Finanza di Salerno, e Mons. Andrea Bellandi, Arcivescovo metropolita di Salerno, Campagna ed Acerno.

Un’occasione per ricordare e per guardare al futuro

Il convegno si concluderà con la relazione di sintesi del prof. Michele Papa, Ordinario di Diritto penale dell’Università degli Studi di Firenze e membro del Consiglio Superiore della Magistratura. Alle ore 20.00, presso il Teatro Municipale “Giuseppe Verdi” di Salerno, si terrà un concerto di solidarietà della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri, a sostegno di importanti progetti di solidarietà sociale.

È prevista, inoltre, il riconoscimento di tre crediti formativi per gli Avvocati partecipanti dei Fori di Salerno e Nocera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, lite tra stranieri si trasforma in aggressione: denunciato l’aggressore

L’episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro ospite

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Salerno: proseguono i controlli contro i parcheggiatori abusivi

Tre persone sorprese e denunciate dagli uomini della polizia

Ernesto Rocco

18/04/2025

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Salerno, espulso dall’Italia cittadino indiano: aveva documenti falsi | VIDEO

La Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano che aveva presentato documentazione contraffatta per ottenere il permesso di soggiorno

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Pasqua e Pasquetta all’insegna del maltempo: in arrivo piogge e temporali

Avviso valido dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile e fino alle 8 di domani, venerdì 18 aprile

Torna alla home