Attualità

Scala di ferro vicino alla Certosa. Paladino: “Nonostante le promesse, la scale è ancora lì”

«Fondi per la Certosa? Tra le priorità la rimozione della scala in ferro che ancora si trova all'esterno del monumento Certosino»

Federica Pistone

6 Maggio 2024

Il Presidente dell’Osservatorio Europeo del Paesaggio, l’avvocato Angelo Paladino, torna con una nota stampa su quella che ormai è stata ribattezzata la “scala delle vergogna”, ossia una scala antincendio di ferro posta accanto alla Certosa di San Lorenzo a Padula e che l’osservatorio Europeo ha chiesto più volte di rimuovere.

La nota dell’avvocato Paladino

Con grande piacere apprendo che il Signor Ministro Gennaro Sangiuliano – scrive Angelo Paladino – ha destinato un fondo di 160mila euro per il triennio 2024-2026 a favore della Certosa di San Lorenzo in Padula. Tuttavia, non è ancora chiaro a cosa verrà destinata questa somma, che risulta essere modesta se confrontata con altri interventi culturali nella regione. Mi preme sottolineare, aggiunge ancora , l’avvocato Angelo Paladino, che tra le priorità, dovrebbe essere inclusa la rimozione della scala in ferro che ancora si trova all’esterno del monumento Certosino, definita dallo stesso Ministro un “vera e propria obbrobrio”.

La situazione oggi

Nonostante la promessa di eliminare rapidamente questo indecente manufatto, ad oggi la scala è ancora presente. “Mi auguro che il Ministro possa presto verificare di persona che questa situazione sia stata risolta, portando così soddisfazione a tutti coloro che amano e rispettano il patrimonio UNESCO – conclude Paladino – In attesa di un suo intervento determinante, come già sollecitato in precedenza, termina il documento, resto fiducioso che si possa garantire il decoro e la tutela di un luogo così importante per la nostra storia e cultura”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Torna alla home