Alburni

Castelcivita: chiusa al transito la SP12 al km 8+350

Uno dei tratti della Strada Provinciale che attraversa il Comune di Castelcivita, resterà chiuso al transito fino alle ore 17:00 del 24 maggio.

Alessandra Pazzanese

5 Maggio 2024

Uno dei tratti della Strada Provinciale che attraversa il Comune di Castelcivita, resterà chiuso al transito fino alle ore 17:00 del 24 maggio. L’ordinanza, arrivata dalla Provincia di Salerno, si è resa necessaria per consentire i lavori sul tratto stradale.

Gli interventi in programma

Si tratta di interventi indispensabili specie dopo il crollo del muretto adiacente all’arteria. La Provincia ha chiesto all’ente comunale e agli organi competenti di adottare tutte le cautele utili a garantire la sicurezza del traffico veicolare, indicando preventivamente e con idonea e apposita segnaletica, il percorso alternativo nei punti strategici, come previsto dalle normative vigenti. Tra gli interventi che saranno effettuati in questa fase dei lavori c’è proprio il ripristino del muro crollato.

Le urgenze

Durante le prime fasi degli interventi l’impresa esecutrice ha constatato la cospicua caduta di materiale dalla scarpata esistente con il rischio che lo stesso materiale finisse al di sotto del piano stradale con un possibile allargamento del fenomeno viste anche le avverse condizioni meteorologiche del periodo, per questo motivo l’ordinanza di chiusura della strada si è resa indispensabile anche per la tutela della pubblica incolumità e della sicurezza dei lavoratori.

La riapertura

Se i lavori dovessero subire dei ritardi a causa di imprevisti che ne limitano il prosieguo, la strada, che collega Castelcivita agli altri comuni degli Alburni, sarà riaperta dopo il 24 maggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home