Cronaca

Controlli nelle scuole paritarie: ecco i 32 rinviati a giudizio

A finire nei guai studenti, docenti e titolari di una scuola paritaria

Redazione Infocilento

24 Marzo 2016

A finire nei guai studenti, docenti e titolari di una scuola paritaria.

Insegnanti e dirigenti scolastici nei guai per presunti diplomi facili. Il gup del Tribunale di Salerno, come rivelato dal quotidiano “La Città”, ha rinviato a giudizio alcune persone (tra titolari della scuola, docenti e alunni) che avrebbero favorito il rilascio del diploma agli alunni. Si tratta Giuseppe Coccaro (titolare dell’istituto paritario), Luisa De Simone (coordinatrice), Paola Trotta di Eboli, Giuseppe Vitolo di Salerno, Maria Emanuela Russo di Campagna, Emilia Carmela Iannuzzi di Camerota, Michele Leo di Battipaglia, Fabio Sinopoli di Eboli, Daniele Brando di Sassano, Antonella Cici di Eboli, Patrizia Capone di Battipaglia, Marianna Matonti di Eboli, Adriana Caggiano di Battipaglia, Anna D’Angelo di Eboli, Barbara Saracino di Battipaglia (insegnanti); Valeryia Rusanova di Potenza, Gelsomino Maglio di Campagna, Maria Rosaria Santoriello di Battipaglia, Antonietta De Santis di Salerno, Irene Trocar di Livorno, Salvatore Bazzarelli di Amantea, Rocco Ricciardi di Battipaglia, Giuseppe Dall’Acqua di Fano, Archimede Fasano di Salerno, Rosellina Avato di Montedoro, Riccardo Marella di Livorno, Tommaso Manieri di Ferrara, Francesca Cascapera di Velletri, Immacolata Lavorato di San Demetrio Corone , Concetta Pironti di Salerno, Paola Bisogno di Salerno, Maddalena Del Giudice dell’Aquila, Antonio Guida di Celle di Bulgheria, studenti.

Undici persone, invece, sono state prosciolte dalle accuse. Si tratta di Simona Di Maio di Eboli,  Rosaria Angela Fiorello di Salerno, Katherine Marin Bejarano di Torbole, Laura Zanin di Camponogara, Anna Paciello di San Pietro al Tanagro, Vera Rizzo di Savona, Giuseppe Scorziello di Roccadaspide, Michele Di Leone di Eboli, Diana Perretta di Buccino, Federico Foiano di Alassio di Savona e Laura Granata di San Giuliano Milanese.

Infine tre studenti (Concetta Antonietta Testa di Milano Lucia Abati di Fiorano Modenese e Roberto Tabacco Cologno Monzese) hanno optato per il patteggiamento. Michele Guida, infine, ha scelto il rito abbreviato. I 32 rinviati a giudizio saranno chiamati alla sbarra il 5 maggio prossimo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina: vettura a fuoco: paura per un automobilista

Provvidenziale l’intervento di un residente che ha domato le fiamme in attesa dell’intervento dei vigili del fuoco

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Addio ad Angelica Gargano: sabato i funerali della 21enne di Sala Consilina

La famiglia dona gli organi: cuore, reni e fegato trapiantati, fegato salva bimbo. Gesto di altruismo trasforma tragedia in speranza.

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Capaccio Paestum, incidente sulla SS 18. Grave 82enne | VIDEO

Ennesimo incidente sulla SS18, coinvolti un trattore e due auto. Tre le persone rimaste ferite

Raffica di furti nel basso Cilento: banda in azione. Indagano i carabinieri | VIDEO

I ladri immortalati dalle telecamere di videosorveglianza. Bottino superiore a 50mila euro

Sant’Arsenio, rimossi rifiuti speciali abbandonati nei canali: scatta il sequestro | VIDEO

I sacconi big bag, contenenti rifiuti di natura speciale e potenzialmente pericolosa, sono stati rimossi dalla società R.A.F. Ecologia di Sant’Arsenio

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua | VIDEO

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Casal Velino, deteneva droga ai fini di spaccio: 48enne nei guai

Le indagini hanno consentito di contestare più condotte di spaccio poste in essere in favore di una pluralità di soggetti, poste in essere non solo in Casal Velino, ma anche in Vallo della Lucania

Processo Alfieri: udienza rinviata alle ore 14

Questo pomeriggio si torna in aula. Il giudice sarà chiamato a decidere sulla competenza

Furto notturno al bar tabacchi di Poderia: ingente bottino di Gratta e Vinci e tabacchi

Colpo nella notte ai danni di un esercizio commerciale a Poderia, frazione di Celle di Bulgheria. I Carabinieri della Compagnia di Sapri indagano sull'accaduto

Ernesto Rocco

24/04/2025

Torna alla home