Attualità

Olevano sul Tusciano, “se leggi, ti lib(e)ri”: aperta la Rassegna con Graciela Volzone, conclude Diego De Silva

E’ partito domenica scorsa “il Maggio dei libri” di Olevano sul Tusciano. Ricco il calendario degli eventi stilato dall’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Michele Ciliberti. Ad aprire la kermesse culturale, domenica scorsa, Maria Graciela Volzone, scrittrice italoargentina, nipote di emigranti olevanesi a Rauch, che ha presentato “La goccia Clarita e altri racconti”

Silvana Scocozza

2 Maggio 2024

Biblioteca

E’ partito domenica scorsa “il Maggio dei libri” di Olevano sul Tusciano. Ricco il calendario degli eventi stilato dall’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Michele Ciliberti. Ad aprire la kermesse culturale, domenica scorsa, Maria Graciela Volzone, scrittrice italoargentina, nipote di emigranti olevanesi a Rauch, che ha presentato “La goccia Clarita e altri racconti”: una raccolta di fiabe tradotte in italiano e pubblicate da Delta 3 Edizioni. Nel corso dell’incontro che si è tenuto nell’aula consiliare di Palazzo di città, si è collegato da remoto il sindaco Rauch, nella provincia di Buenos Aires, Maximiliano Suescún. La scrittrice farà da trait d’union per avviare un legame di gemellaggio tra le due città, Olevano e Rauch.

Il Maggio dei libri

«Maggio dei Libri si pone in continuazione con l’attività di Libriamoci che ha visto il Comune collaborare in sinergia con la scuola ha dichiarato l’assessore alla Cultura, Giusy Pastorino –. L’obiettivo è fornire ai nostri ragazzi gli strumenti per diventare i protagonisti liberi e consapevoli del loro futuro e della nostra società. C’è la consapevolezza da parte di questa Amministrazione comunale che dalla lettura, dai libri dipendono lo sviluppo intellettuale, sociale, economico, culturale e artistico della comunità. L’auspicio è che presto anche Olevano possa ricevere il riconoscimento Ceppel: Città che legge».

Il calendario degli eventi prosegue con altri appuntamenti

Lunedì 6 maggio, presso l’Aula consiliare, Ariano di Olevano sul Tusciano, Adam Smulevich, “A futura memoria. Storie di sport, lezioni di vita”, Minerva; martedì 14 maggio presso l’Istituto comprensivo “Leonardo da Vinci” ad Ariano, per un evento riservato agli studenti, è la volta di Stefania Capone, “La sedia magica di Rory”, Material; a seguire presso la Biblioteca “G. Carucci” Davide Vargas, “Napoli scontrosa”, La Nave di Teseo, con la partecipazione di Bruno Salicone. Venerdì 17 maggio presso l’Aula consiliare, Palazzo Municipale – Ariano, Geri Grassi, “La verità negata”, Consiglio Regionale della Puglia. Domenica 19 maggio presso la Biblioteca “G. Carucci” di Ariano, Bruno Maida, “Sciuscià”, Einaudi.

Il 24 maggio la Biblioteca “G. Carucci” di Ariano ospita Martina V., “Ancora una notte con te”, Albatros e il 26 maggio a Piazza Calo’, Monticelli, con inizio alle ore 20.00 grande attesa per Diego De Silva e il Trio Maliconico: quadrilogia “Vincenzo Malinconico, avvocato d’insuccesso”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Torna alla home