Attualità

Portici: «Se erutta il Vesuvio vogliamo venire in Cilento»

Il piano di evacuazione in caso di eruzione vulcanica prevede il trasferimento dei cittadini in Piemonte, ma i residenti vogliono il Cilento

Ernesto Rocco

30 Aprile 2024

Vesuvio

Il Vesuvio torna a far sentire la sua presenza. Due scosse di terremoto si sono registrate nelle ultime due settimane alle pendici del vulcano. La maggior parte dei cittadini di Portici e delle aree limitrofe non le ha nemmeno avvertite. L’ultima scossa, di magnitudo 3.1 della scala Richter, si è verificata con epicentro a sette chilometri dalla città.

Nonostante la vicinanza all’epicentro e la magnitudo non proprio trascurabile, le scosse non hanno causato danni a persone o cose, ma hanno destato preoccupazione tra la popolazione. Il sindaco di Portici, Vincenzo Cuomo, ha dichiarato all’Adnkronos che “la maggior parte dei cittadini non ha avvertito le scosse, segno che il Vesuvio sta tremando in maniera silenziosa”.

Piano di evacuazione: il Cilento invece del Piemonte

In merito al piano di evacuazione in caso di eruzione vulcanica, il sindaco ha ribadito la richiesta di destinare i cittadini di Portici al Cilento piuttosto che al Piemonte, come previsto dal piano del dipartimento della Protezione Civile. “Molti cittadini di Portici hanno casa nel Cilento e dal punto di vista morfologico il Cilento è più simile a Portici”, ha spiegato Cuomo. “Sarebbe quindi più logico e sicuro evacuare i cittadini in un’area che conoscono bene e dove hanno già dei punti di riferimento”.

Al momento, va chiarito, non c’è un allarme eruzione. Tuttavia le scosse di terremoto degli ultimi giorni sono un monito a non sottovalutare il rischio vulcanico che grava sul Vesuvio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Torna alla home