Attualità

Protesta dei dipendenti dell’Area Archeologica di Paestum: continua anche il 1° maggio

Anche il 1° maggio i lavoratori saranno in sciopero per denunciare la carenza di personale e il taglio delle ore di lavoro

Ernesto Rocco

30 Aprile 2024

Paestum

Proseguirà anche il 1° maggio la protesta dei dipendenti dell’Area Archeologica di Paestum. Lo annunciano gli stessi lavoratori che esporranno uno striscione all’interno del Parco Archeologico “per far sentire alla nostra direttrice la situazione in cui siamo noi dipendenti”.

Carenza di personale e tagli alle ore di lavoro: le ragioni della protesta

La situazione era già stata segnalata qualche giorno fa dai sindacati CISL FP e USB. La Cisl FP aveva sottolineato che i siti archeologici di Paestum e Velia, che nel 2023 hanno registrato oltre mezzo milione di visitatori, vedono una considerevole carenza di personale.

Nei Parchi Archeologici di Paestum e Velia “il saldo dei dipendenti impiegati in funzioni di vigilanza, accoglienza e tutela dei siti, cosiddetti custodi negli ultimi anni è rimasto invariato”. Il 2024 è iniziato con una cessione di personale: “il trasferimento da Paestum ad altri siti di 4 unità di lavoratori “ALES” (società in house del Ministero della Cultura), impiegati sempre a supporto di altre esigenze del settore”. Contemporaneamente, sono state aperte al pubblico nuove sale del Museo di Paestum, oggetto di una profonda ristrutturazione recentemente ultimata, in attesa dell’apertura, probabilmente entro il 2025, di nuove sale ai visitatori.

Inoltre, ci sarebbe stato “il taglio drastico delle ore di lavoro nei confronti del personale di vigilanza privata di supporto, nella misura stabilita nel 2021 da Gabriel Zuchtriegel” che “lavoreranno per un terzo delle ore assegnate fino a pochi giorni fa. Il taglio quasi totale del loro contributo lavorativo, garantirà la presenza in servizio di solo 9 unità”.

I lavoratori chiedono interventi concreti

I lavoratori chiedono interventi concreti per risolvere la carenza di personale e il taglio delle ore di lavoro. “Non è possibile – affermano – garantire un servizio adeguato ai visitatori con così poche unità di personale. Chiediamo alla direttrice di intervenire per risolvere questa situazione insostenibile”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home