Attualità

Coldiretti Salerno: 80 anni di storia e sfide per il futuro

Coldiretti Salerno celebra 80 anni di storia con un'assemblea provinciale il 30 aprile a Battipaglia

Ernesto Rocco

29 Aprile 2024

Coldiretti

Coldiretti Salerno festeggia 80 anni di storia con una grande assemblea provinciale in programma martedì 30 aprile alle ore 10.00 presso il Teatro Giuffrè di Battipaglia. Un evento significativo che riunirà 600 agricoltori soci per celebrare i traguardi raggiunti e tracciare la rotta per il futuro.

Un viaggio attraverso la storia e le sfide del mondo agricolo

L’assemblea sarà un’occasione per ripercorrere i momenti salienti dell’attività sindacale di Coldiretti, dalla sua nascita nel 1944 ad opera di Paolo Bonomi alle conquiste ottenute per il mondo agricolo. Saranno ricordate le grandi battaglie per l’abolizione del codice doganale, la raccolta firme per la trasparenza sulle etichette, la lotta contro la fauna selvatica incontrollata e l’impegno per la moratoria dei debiti delle imprese agricole.

Focus sulle priorità del presente e del futuro

Al centro dell’incontro ci saranno anche le sfide attuali e future dell’agricoltura. Saranno presentati i bandi di prossima apertura, la moratoria dei crediti e le opportunità offerte dal Pnrr. Coldiretti ribadirà il proprio impegno per la difesa del reddito delle imprese agricole, la tutela della salute dei cittadini e la salvaguardia del Made in Italy.

“Orgoglio Coldiretti”: un impegno per il presente e il futuro

“Sarà un giorno storico per la nostra organizzazione“, ha dichiarato Ettore Bellelli, presidente di Coldiretti Salerno. “Celebriamo 80 anni di battaglie e conquiste, sempre con lo sguardo rivolto al futuro e alla difesa del mondo agricolo. L’orgoglio Coldiretti rappresenta il nostro impegno per la tutela dei cittadini, dei consumatori e del Made in Italy agroalimentare“.

80 anni di passione e impegno per l’agricoltura italiana

Coldiretti, nata nel 1944, è la principale organizzazione agricola italiana. Rappresenta oltre 1 milione di imprese agricole e conta su 3,5 milioni di associati. Nel corso della sua storia, Coldiretti si è battuta per la difesa del reddito degli agricoltori, la valorizzazione dei prodotti agroalimentari italiani e la tutela dell’ambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. ContenutiUn viaggio attraverso la storia e le sfide del mondo agricoloFocus sulle priorità del presente […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home