Eventi

Eboli, VII edizione del Trail dei Monti ebolitani: appuntamento domenica 5 maggio

Il Trail dei Monti Ebolitani è una manifestazione ormai molto attesa e conosciuta che ogni anno attira sempre più atleti

Silvana Scocozza

29 Aprile 2024

Trail dei Monti

È tutto pronto per la VII Edizione del Trail dei Monti Ebolitani, l’evento sportivo che si presenta in tutto il suo complessivo progetto lunedì mattina, 29 aprile, alle 12,15 presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi, in piazza San Francesco.

La conferenza stampa

Alla conferenza stampa saranno presenti l’Assessore allo Sport e Cultura Lucilla Polito, l’organizzatore della manifestazione Ernesto Marino, presidente di Selemarathon, e Rino Di Leo presidente Podistica Pollese, Consigliere Regionale Fidal, referente settore Running, Nicola Tierno Metalfer Brienza, Comitato organizzativo Circuito Trail delle Contrade, Ruggero Gatto Presidente Atletica Salerno e Pasquale Falanga vice presidente ASD Sele Marathon Eboli.

Trail dei Monti ebolitani

Il Trail dei Monti Ebolitani è una manifestazione ormai molto attesa e conosciuta che ogni anno attira sempre più atleti anche per gli incantevoli paesaggi che attraversa il percorso.

La partenza della gara, prevista per il 5 maggio, sarà da Piazza Santi Cosma e Damiano.

Prendono parte all’evento che vanta la collaborazione del Nucleo Comunale di Protezione Civile di Eboli, numerosi atleti provenienti da varie zone d’Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Oliveto Citra: si ferisce nell’orto, 51enne rischia di perdere una gamba

L'uomo stava effettuando dei lavori nell'orto quando si è gravemente ferito con la motozappa

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Torna alla home