Alburni

Serre, una tesi di laurea in memoria del Maestro e benefattore Attilio Valerio Conforti

Il lavoro rappresenta una delle poche tracce scritte della biografia di Attilio Valerio Conforti

Alessandra Pazzanese

28 Aprile 2024

L’amministrazione comunale di Serre, nei mesi scorsi aveva dato l’input affinché venisse redatto, e quindi messo nero su bianco, un lavoro dedicato al Maestro Attilio Valerio Conforti.

L’invito è stato colto da Gessica Viviani che ha dedicato il suo lavoro di tesi al Maestro Conforti, benefattore di Serre.

L’importanza dell’opera

Il lavoro di Viviani, per il quale ci congratuliamo vivamente, rappresenta una delle poche tracce scritte riguardo alla biografia di Attilio Valerio Conforti, dalle origini al suo percorso di vita.
La tesi, frutto di ricerche e verifiche delle fonti, eterna la memoria di un uomo e della sua coniuge, Cristina Conforti, citata nell’opera, che tanto bene hanno fatto e continuano a fare, grazie al loro lascito testamentario, alla nostra Serre
” hanno fatto sapere dalla Casa Comunale guidata dal sindaco, Antonio Opramolla.

La tesi è stata discussa presso il Conservatorio di Musica “San Pietro a Majella” di Napoli, Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale, per il conseguimento del diploma accademico di II livello in “Strumentazione per Orchestra di fiati”.

Relatore del lavoro è stato il Maestro Paolino Addesso e il correlatore è stato il Maestro Col. Massimo Martinelli.

La tesi

Nel lavoro è stata tracciato il profilo di un uomo e Maestro che ha amato e rispettato la vita, l’amicizia, non si è mai tirato indietro nell’aiutare il prossimo e non ha mai dimenticato il suo paese natio, Serre” ha affermato Viviani che ha ringraziato, tra gli altri, il Comune di Serre per le indicazioni e il continuo supporto alle ricerche ricevuto .

Il lavoro sarà presentato il 24 luglio in concomitanza con la premiazione del concorso dedicato ai coniugi Conforti e con la festa di Santa Cristina.

“È fonte di immensa felicità per noi tutti vedere il ricordo dei coniugi Conforti resta vivo e che se ne può offrire una traccia scritta alla comunità. È bello constatare che le opere di bene che hanno compiuto i coniugi Conforti continuano ad ispirare e a migliorare le generazioni presenti e, siamo certi, future” hanno concluso gli amministratori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home