Attualità

Sicurezza nel Vallo di Diano: Schierarsi critica i Sindaci e chiede un Commissariato di Polizia

«Basta parole, servono fatti! Il Vallo di Diano ha bisogno di un Commissariato di Polizia per garantire la sicurezza dei cittadini». Schierarsi invita i Sindaci ad agire e convoca un incontro per discutere e definire un'azione comune.

Filippo Di Pasquale

27 Aprile 2024

Commissariato di Polizia

Chiara presa di posizione da parte dell’Associazione Schierarsi – Piazza Cilento e Vallo di Diano in merito alle conclusioni cui sono giunti i primi cittadini del territorio a seguito della riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, tenutasi la settimana scorsa a Sala Consilina.

La posizione del Comitato

Vorremmo essere convinti davvero che, come hanno dichiarato i Sindaci al termine della riunione a porte chiuse del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, il Vallo di Diano sia sostanzialmente un territorio che non ha fra le sue priorità la sicurezza dei Cittadini. Noi, invece, abbiamo una percezione molto diversa e contraria. Riteniamo che la sicurezza sia uno dei problemi da affrontare con urgenza e decisione e, a tal proposito, ci stiamo spendendo da tempo in una azione che tende a coinvolgere Sindaci, Associazioni, organi comprensoriali, affinché si possano creare quelle condizioni di unità e credibilità su cui far basare la richiesta per la istituzione di un Commissariato di Polizia di Stato nel Vallo di Diano“, esordiscono dal comitato.

“I Sindaci dicono che bisogna “alzare il tiro” per rendere il nostro territorio più sicuro, ma purtroppo dobbiamo rimarcare, con dispiacere, che ai nostri ripetuti inviti di produrre deliberazioni a favore dell’istituzione del Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano hanno risposto solo 8 Municipalità su 15 – aggiungono – Riteniamo molto importante anche riportare la posizione del Procuratore antimafia di Potenza, Dott. Francesco Curcio, non corrispondente alla visione ottimistica e rassicurante dei Sindaci del territorio“.

Dall’associazione ricordano proprio in un Convegno organizzato a Polla lo scorso Ottobre – 2023 – nel suo intervento Curcio ribadì come in un territorio di frontiera, quale è il Vallo di Diano, “la istituzione di un Commissariato di Polizia sia un fatto non solo necessario ma anche urgente, in quanto sempre più alla mercé delle ndrine calabresi e delle organizzazione camorristiche del casertano, che trovano nel nostro comprensorio terreno fertile per la implementazione e lo sviluppo delle loro attività illecite molto remunerative“.

L’appello ai sindaci

Di qui l’appello: “Invitiamo i Sindaci, che non lo hanno ancora fatto, a deliberare il prima possibile e auspichiamo che l’incontro/dibattito dal titolo “Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano, l’ora delle scelte e delle responsabilità”, che avevamo incominciato a pianificare con qualche autorevole primo cittadino del territorio ed al quale saranno invitati anche i Parlamentari di qualsiasi schieramento, eletti anche grazie ai consensi dei valdianesi, possa essere organizzato al più presto, al fine di mantenere alto l’interesse su questo argomento di vitale importanza per il nostro futuro e coordinarsi per una azione comune”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home