Attualità

Salerno, oltre 60 arrivi e più di 100mila turisti attesi: annunciato il nuovo calendario crocieristico

Oltre 60 approdi da fine marzo al 1 gennaio 2025, con presenze anche nel giorno di Natale. La Stazione Marittima di Zaha Hadid è pronta ad accogliere i migliaia di turisti che arriveranno a Salerno. Annunciato il nuovo calendario crocieristico del 2024.

Federica Inverso

27 Aprile 2024

Nave da crociera

Oltre 60 approdi da fine marzo al 1 gennaio 2025, con presenze anche nel giorno di Natale. La Stazione Marittima di Zaha Hadid è pronta ad accogliere i migliaia di turisti che arriveranno a Salerno. Annunciato il nuovo calendario crocieristico del 2024. Il prossimo approdo al Molo Manfredi, il terzo della nuova stagione, è già in programma per domani, 27 aprile, con la “Mein Schiff 6” della Tui Cruises. Salerno, perla del Mediterraneo, si conferma così, ancora una volta, come scalo prediletto della prestigiosa compagnia tedesca e come pilastro del panorama crocieristico internazionale.

Numeri da record

E dopo i numeri registrati nella scorsa stagione, con oltre 95.000 passeggeri transitati, occhi puntati al nuovo calendario di arrivi che, in una prospettiva di costante e ulteriore crescita, prevede un incremento del 15% rispetto all’anno precedente. Non solo: attese anche dieci “overnight”, navi da crociera che sosteranno più di 24 ore al Molo Manfredi e che consentiranno ai crocieristi di godere con calma e serenità delle tante bellezze artistiche e paesaggistiche del territorio.

Turismo crocieristico di lusso

È un chiaro segnale del consolidamento della posizione di Salerno come scalo regolare per numerose compagnie di crociere nazionali e internazionali le quali hanno al contempo dimostrato fiducia e interesse crescenti nei confronti della realtà salernitana. – fanno sapere gli amministratori della stazione Marittima e di Salerno Cruises – Il segmento del turismo crocieristico di lusso emerge come il più florido nel calendario di questa stagione, sedotto dalla bellezza senza eguali della Costiera Amalfitana e dalla calorosa accoglienza salernitana, mete particolarmente preferite dal pubblico americano”.

In occasione del recente “Seatrade Global” a Miami, dove annualmente si tiene il summit mondiale della cruise industry, “Salerno Cruises” ha infatti rafforzato la posizione di Salerno come meta crocieristica internazionale grazie a fruttuosi incontri avuti con tutti gli armatori del settore.

Giuseppe Amoruso, presidente di “Salerno Cruises”, sottolinea

«Arricchire l’offerta territoriale e migliorare i servizi di assistenza turistica: il nostro incessante lavoro ha reso Salerno come punto d’accesso di eccellenza alla Costiera Amalfitana e anche come avamposto per la scoperta della Costiera Cilentana. Il Seatrade di quest’anno ha confermato come Salerno stia diventando una meta sempre più ambita, e questo interesse è confermato da una crescita costante prevista nei prossimi anni. Tanto che stiamo già ragionando in ottica 2026, e siamo davvero orgogliosi che il nostro impegno abbia trasformato Salerno in una destinazione di primo piano nello specchio del Mediterraneo. E davvero ci onora essere crocevia per gli appassionati di cultura, storia e tradizioni locali».

Le novità

Giuseppe Gallozzi, presidente della “Salerno Stazione Marittima”, annuncia inoltre importanti novità per il 2024. Una nuova rotta giornaliera di cabotaggio di corto raggio verso Capri che così arricchisce l’offerta turistica del porto e che ora prevede tre partenze giornaliere, e un rinnovato layout interno della Stazione Marittima che ottimizzerà così la gestione dei flussi passeggeri. E non finisce qui.

«Stiamo aspettando l’esito dei nuovi collegamenti verso il Cilento per poter regalare ai turisti un’esperienza ancora più ricca e completa. Il nuovo layout della Stazione Marittima consentirà un più efficiente e sicuro utilizzo degli spazi, rendendo questa struttura sempre più un’ideale cerniera di collegamento tra città e turismo internazionale. La Stazione Marittima, progettata da Zaha Hadid, oltre a essere punto di accoglienza, è la prima opera d’arte della nostra città che il turista visita. Come la Stazione Marittima, anche la città deve mostrarsi pronta per un turismo internazionale di qualità»: così commenta Giuseppe Gallozzi.

Gli obiettivi

Passi e passaggi importanti che puntano sull’attrattività della provincia e che mirano ad avere ricadute decisive per l’intero territorio. L’obiettivo è quello di far conoscere e apprezzare la provincia di Salerno come una meta per un turismo a 360 gradi, con esperienze uniche da poter regalare grazie alle innumerevoli ricchezze culturali, enogastronomiche e naturalistiche della nostra area.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Settimana Santa: gli appuntamenti della Diocesi di Salerno

S.E. Monsignor Bellandi: “In questi tempi così drammatici, possa la luce pasquale irradiare le tenebre del mondo”

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

Torna alla home