Attualità

Eboli, tragedia del bambino: Rizzi contro l’eutanasia dei pitbull

L'attivista per i diritti degli animali si schiera contro l'abbattimento dei cani coinvolti nel tragico fatto, definendolo "crudele e privo di senso"

Ernesto Rocco

27 Aprile 2024

Enrico Rizzi

La tragica morte del bambino di tredici mesi a Eboli ha sconvolto la comunità e acceso un dibattito sul futuro dei due pitbull coinvolti nel fatto. L’attivista per i diritti degli animali Enrico Rizzi si schiera contro l’eutanasia dei cani, definendola “crudele e priva di senso”.

“No all’eutanasia, serve educazione”

Sta iniziando a circolare la voce dell’eutanasia dei due pitbull, un’iniziativa a cui mi opporrò con fermezza“, dichiara Rizzi. “Diffiderò chiunque si faccia promotore di una simile soluzione, non solo crudele ma anche totalmente inutile“. Secondo l’attivista, la chiave per una convivenza pacifica con i cani sta nell’educazione.

Incertezze sulle dinamiche e sul ruolo dei cani

Rizzi sottolinea le forti incertezze che circondano le dinamiche del tragico evento. “Nessuno può dire con certezza quale dei due animali abbia causato le ferite mortali al bambino“, afferma. “Non esiste una tipologia di cani aggressiva, dipende da come vengono educati“.

Rizzi: “Non esistono cani aggressivi, solo cani maleducati”

L’attivista ribadisce la sua convinzione che l’aggressività canina non sia una caratteristica intrinseca della razza, ma il risultato di un’educazione inadeguata. “Si può rendere mordace un piccolo cagnolino così come assolutamente docile un grosso rottweiler“, spiega. “I cani possono essere rieducati, evitando soluzioni da Far West che non servono a nulla e non risolvono il problema“.

Impegno per leggi più uniformi

Enrico Rizzi, candidato alle prossime elezioni europee, si batte per un’armonizzazione della legislazione sulla protezione degli animali e dell’ambiente. “Troppi spazi interpretativi vengono lasciati agli Stati membri”, denuncia. “Incongruenze che si pagano sulla pelle degli animali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Convento di Polla, il cero pasquale realizzato da Fra Carlo Basile veglia la salma di Papa Francesco

Il cero è stato realizzato a mano da Fra Carlo Basile, frate minore del Santuario di Sant’Antonio a Polla, e cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla

La Diocesi di Teggiano – Policastro in Pellegrinaggio Giubilare a Roma: messa in Suffragio per Papa Francesco

Oltre 2000 pellegrini e 50 sacerdoti provenienti da tutte le comunità parrocchiali della Diocesi si ritroveranno a Roma

Torna alla home