Approfondimenti

Come far crescere la propria azienda su Instagram

Redazione Infocilento

27 Aprile 2024

Nell’epoca contemporanea, per ottenere il successo auspicato le aziende hanno assolutamente bisogno di curare tutti gli aspetti della comunicazione digitale, tra cui il loro profilo Instagram, uno dei social media più importanti. Infatti, i dati relativi agli utenti attivi ogni mese rivelano che ce ne sono circa 1 miliardo, perciò è evidente il potenziale che se ne può ricavare facendo pubblicità e migliorando il proprio brand aziendale sulla piattaforma in questione. Dunque, avere grande seguito su Instagram può essere un risultato decisivo ai fini del raggiungimento della massimizzazione dei profitti, ma anche in termini di fidelizzazione. Siccome si potrebbero avere dubbi in merito: ecco come far crescere la propria azienda su Instagram.

Curare le relazioni con i follower

Per far crescere la propria azienda su Instagram, non basta limitarsi alle attività di marketing, ma è fondamentale anche curare le relazioni con i follower. Oltre a pubblicare contenuti di qualità e coinvolgenti, è importante interagire attivamente con la propria audience. Uno strumento utile in questo senso sono le risposte automatiche (per ottenere informazioni approfondite su come mettere un messaggio automatico su Instagram rimandiamo all’articolo di postpickr.com) che consentono di inviare risposte immediate e personalizzate ai messaggi dei follower su Direct.

Riuscire a leggere tutti i commenti lasciati sotto i post, i reels e i vari contenuti pubblicati, ma anche ciò che viene scritto quotidianamente in direct, può risultare essenziale per ottenere feedback, recensioni e persino critiche sulle quali migliorare. Talvolta si potrebbero lasciare like e commenti ai potenziali clienti individuati, in modo tale da interagire con essi in maniera completa: probabilmente ricambieranno mettendo like e commentando, oppure semplicemente metteranno il follow al profilo Instagram aziendale. Ovviamente, l’invito è di non farlo con chiunque ma solo con quel target di pubblico mirato, e impiegando un tono umano, genuino, così da non sembrare un account in cerca di spam. Infine, il controllo degli hashtag è rilevante per comprendere quali sono quelli più utilizzati nel settore di riferimento.

Creare uno stile originale

I followers vogliono seguire un profilo Instagram aziendale non solo perché interessati a ciò che vende, ma anche perché affascinati dallo stile. Crearne uno che risulti originale non è un’impresa facile, eppure è imprescindibile per dare un altro serio motivo al target di clienti per cui dovrebbero seguire l’account. Ad esempio, il suggerimento è di pubblicare dei post dando un preciso ordine al feed, impiegando quindi le griglie orizzontali, verticali o trasversali. Inoltre, riuscire a far felice l’occhio inserendo in ogni contenuto un set di colori in comune è un’aggiunta che farebbe contenti molti followers, e per di più si potrebbe comunicare qualche sentimento/valore preciso: con il giallo si evoca la solarità, con il blu la professionalità. Occhio anche ai font, poiché devono essere accattivanti ma non troppo diversi tra loro. A tal proposito, sarebbe meglio sceglierne uno o al massimo due, in modo da essere facilmente riconoscibili dagli utenti. Ci si raccomanda di editare a dovere foto e altri contenuti prima della loro pubblicazione, così da ritoccare la tonalità dei colori ed inserire effetti dove necessario, rendendo il tutto dinamico.

Creare un hashtag ed incoraggiare gli altri ad usarlo

Uno dei migliori modi per far crescere la propria azienda su Instagram consiste nel creare un hashtag ed incoraggiare gli altri ad usarlo. Questo metodo permette di alimentare la propria community, invitando gli utenti a generare da sé contenuti sulle basi dettate però dal responsabile dell’account aziendale. Creare un hashtag significa inventarlo in maniera ponderata, non deve essere già esistente e deve avere un senso ben preciso; d’altronde, si tratta pur sempre di una strategia pianificata ad hoc per uno scopo. Per fornire un esempio, si potrebbero invitare i propri utenti a utilizzare un hashtag su tutte le loro foto colorate, oppure sui contenuti che hanno il mare come soggetto, chiedendo chiaramente di taggare il profilo ufficiale dell’azienda che lo ha lanciato. Così facendo si possono poi condividere tutti i contenuti generati appositamente dai followers tramite le stories.

Organizzare un contest

Un’opportunità concreta per coltivare nel migliore dei modi il profilo Instagram dell’azienda consiste nell’organizzare contest. Infatti, tramite questi ultimi si possono testare nuovi prodotti e servizi da lanciare sul mercato, chiedendo ai followers di pubblicare un contenuto specifico per poi taggare il profilo aziendale nella didascalia. Il più bello, il più buffo o quello che ha ricevuto più like tra i lavori realizzati dagli utenti riceve in regalo il prodotto o il servizio in questione. In tal modo si generabuzzing, si invitano i consumatori a partecipare attivamente, li si rende felici e al contempo si ottengono informazioni chiave su ciò che si è intenzionati a vendere.

Sfruttare le Instagram Stories

Le Instagram Stories sono incredibilmente popolari, e ci sono circa 40 milioni di utenti attivi ogni giorno su e con esse. Infatti, moltissime persone hanno dichiarato che preferiscono guardare le storie degli amici piuttosto che scorrere il feed della piattaforma. Questo dato va sfruttato al meglio, e il profilo Instagram aziendale deve trarne beneficio; come? Bisogna diventare creativi al massimo, ma per fare degli esempi si potrebbe pensare di mostrare i dietro le quinte, spiegare chi si è manifestando il lato prettamente umano dell’impresa. Inoltre, si possono creare sondaggi, lanciare GIF e tanti altri contenuti esclusivi per le proprie stories.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo.ContenutiCurare le relazioni con i followerCreare uno stile originaleCreare un hashtag ed incoraggiare gli altri ad usarloOrganizzare un contestSfruttare le Instagram Stories Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra salute […]

Transizione energetica domestica: tecnologie e soluzioni per massimizzare i benefici a lungo termine

La transizione energetica non riguarda più soltanto grandi impianti industriali o progetti infrastrutturali su larga scala. Sempre più famiglie decidono di diventare protagoniste di questo cambiamento, scegliendo soluzioni sostenibili per rendere le proprie abitazioni più efficienti, autonome e rispettose dell’ambiente.

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Vasche idromassaggio Jacuzzi®: quale scegliere per la tua casa

Immergersi nel comfort di una vasca idromassaggio Jacuzzi® significa regalarsi un’esperienza di benessere quotidiano, direttamente tra le mura domestiche. Questo nome è diventato nel tempo sinonimo di relax, innovazione e qualità, conquistando un posto d’onore nelle case di chi cerca uno spazio personale per rigenerarsi. Oggi, scegliere il modello giusto non è solo una questione […]

Come organizzare una festa di laurea straordinaria tra location, cake e bomboniere uniche

La festa di laurea è un evento da vivere con uno spirito gioioso ed entusiasta. Dopo tanti sacrifici e l’impegno costante si è arrivati a questo importante traguardo, e si può finalmente tirare un sospiro di sollievo.ContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni […]

Dal corno rosso ai numeri fortunati: credenze e riti nel cuore del Cilento

Nel cuore del Cilento, terra di antiche tradizioni e paesaggi incantevoli, le credenze popolari legate alla fortuna e alla superstizione continuano a vivere nel quotidiano delle comunità locali.

Torna alla home