Cilento

A Valle dell’Angelo prende il via Tarantà: il festival della musica etnica italo – argentina

Il Comune più piccolo della Campania da domani al 28 aprile, si trasformerà nella capitale del tango e della tarantella

Comunicato Stampa

24 Aprile 2024

Valle dell'Angelo panorama

A Valle dell’Angelo, alle pendici del monte Cervati, prenderà il via domani la seconda edizione di “Tarantà”, il festival della musica etnica italo-argentina, dedicato ai vallangiolesi emigrati in Argentina.

Tango e tarantella

Il Comune più piccolo della Campania da domani al 28 aprile, si trasformerà nella capitale del tango e della tarantella. Due generi musicali diversi che si “fonderanno” in un’unica melodia nella piazza di Valle dell’Angelo, trasformata per l’occasione in un grande palcoscenico naturale. Testimonial del festival l’attore e conduttore televisivo Beppe Convertini.

A fare da sfondo all’evento la fiera dei Sapori Antichi: le aziende agricole locali offriranno agli ospiti piatti tipici della tradizione cilentana, come i parmarieddi e la carne casalettara.

Ma non mancheranno anche momenti culturali con la presentazione di libri, mostre fotografiche ed escursioni.

Le dichiarazioni

Il nostro Comune è fortemente legato all’Argentina – spiega Salvatore Iannuzzi, sindaco di Valle dell’Angelo – perchè in quella terra lontana vivono diverse migliaia di vallangiolesi emigrati a metà ‘900. Attraverso questo festival si è ritenuto fondere le culture di questi due mondi in un armonioso connubio che abbiamo denominato “Tarantà”, in ossequio ai due popolari balli: la tarantella cilentana e il tango argentino”.

La kermesse prenderà il via domani mattina con l’arrivo in paese di una delegazione istituzionale argentina che parteciperà anche alla stesura di nuove progettualità “che vedranno – aggiunge Iannuzzi – a cadenze programmate, la presenza di vallangiolesi italiani e vallangiolesi argentini rivivere la storia di un unico popolo separato dalla povertà del secolo scorso”. E non a caso da alcuni anni è stata inaugurata nel piccolo centro cilentano anche la “Casa dei Vallangiolesi nel mondo” un vero e proprio ostello sempre aperto per ospitare i vallangiolesi che rientrano in paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home