Attualità

Verso il Giubileo 2025: l’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno presenta i primi eventi

L'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno presenta i primi eventi in preparazione al Giubileo del 2025

Adele Colella

24 Aprile 2024

Diocesi di Salerno

Questa mattina, presso il Salone degli Stemmi di Palazzo Arcivescovile di Salerno, sono stati presentati i primi eventi organizzati dall’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno in preparazione al Giubileo del 2025. Il programma, ricco e articolato, si propone di accompagnare i fedeli in un cammino di fede e riflessione sul tema della speranza, scelto da Papa Francesco per questo Anno Santo straordinario.

Un primo incontro dedicato alla speranza

Il primo appuntamento è in programma per il 14 maggio 2024, con un raduno dei fedeli in rappresentanza di tutte le Parrocchie dell’Arcidiocesi. L’incontro, che si terrà al Palasport di Bellizzi, sarà un momento di preghiera e di riflessione sul tema della speranza, come anticipa il titolo stesso dell’evento: “Pellegrini di speranza”.

Un Giubileo per la conversione e la fraternità

“Il Giubileo ha sempre rappresentato nella vita della Chiesa un evento di grande rilevanza spirituale, ecclesiale e sociale, che il popolo di Dio ha vissuto come uno speciale dono di grazia”, ha sottolineato l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Sua Eccellenza Monsignor Andrea Bellandi, intervenendo alla conferenza stampa di presentazione del programma.

“Soprattutto il prossimo Giubileo del 2025, il cui motto, scelto da Papa Francesco, sarà Pellegrini di speranza, intende rigenerare un clima di speranza e di fiducia, dopo la drammatica vicenda della pandemia e la purtroppo persistente realtà della guerra, che ancora sconvolge molte popolazioni nel mondo”.

L’Arcivescovo ha poi evidenziato come l’Anno Santo rappresenti anche “un forte invito alla conversione, nelle sue dimensioni sia spirituali che sociali, chiamando tutti ad operare per una fraternità umana a livello universale”. In linea con le indicazioni del Santo Padre, che ha dedicato quest’anno al tema della preghiera, l’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno intende dare particolare attenzione a questo aspetto, invitando i fedeli a intensificare i momenti di preghiera personale e comunitaria.

Un cammino di preparazione ricco di eventi

I primi eventi presentati questa mattina sono solo l’inizio di un ricco programma di iniziative che l’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno ha in serbo per preparare il Giubileo del 2025. Nei prossimi mesi, saranno organizzati pellegrinaggi, convegni, incontri di formazione e momenti di preghiera, con l’obiettivo di coinvolgere l’intera comunità diocesana in un percorso di rinnovamento spirituale e sociale.

Un invito a tutti i fedeli

L’Arcivescovo Bellandi ha concluso il suo intervento invitando tutti i fedeli a partecipare attivamente al cammino di preparazione al Giubileo. “Il Giubileo è un’occasione straordinaria per riscoprire la nostra fede e per vivere un’esperienza di comunione profonda con Dio e con i fratelli”, ha affermato. “Vi invito, pertanto, a partecipare con entusiasmo e con spirito di apertura a tutti gli eventi che saranno organizzati nei prossimi mesi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Salerno, lite tra stranieri si trasforma in aggressione: denunciato l’aggressore

L’episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro ospite

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home