Global

M5S, Ciampi: “Voto contrario alla legge consuma – suolo di De Luca”

Il consigliere regionale: “No anche al PUAD che mortifica il diritto alla spiaggia libera”

Comunicato Stampa

23 Aprile 2024

Vincenzo Ciampi

Abbiamo espresso con fermezza il nostro voto contrario al Ddl che riforma la legge sul Governo del Territorio. L’azione di contrasto al consumo di suolo, ai cambiamenti climatici e ai rischi naturali e artificiali prevista nel testo è infatti del tutto insoddisfacente. Ancora una volta, come abbiamo visto per l’inceneritore di Acerra, si scelgono strumenti inadeguati come l’ennesimo osservatorio. Le disposizioni della norma comportano considerevoli incrementi con nuove costruzioni perfino nelle zone agricole, consentendo aumenti volumetrici di “edifici non connessi alla conduzione dei fondi agricoli”. Si pensi a cosa accadrà alla fascia periurbana degli ex casali agricoli di Melito, Cardito, Casavatore, Frattamaggiore, Caivano, Casoria, dove il suolo coltivabile e permeabile è meno del 10%. Il fatto che attualmente non siano tutelati da alcun vincolo li rende facile preda degli appetiti dei costruttori. Quanto all’iter legislativo, diverse importanti associazioni culturali, mondo accademico e sindacale, portatori di interessi, cittadini, associazioni ambientaliste, tra cui Legambiente, Italia Nostra, WWF, hanno giustamente lamentato la carenza di democrazia partecipativa”. Dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Vincenzo Ciampi, a margine della seduta di Consiglio regionale.

Le dichiarazioni

Abbiamo votato contro anche all’adozione del Piano di utilizzazione delle aree del demanio marittimo. Il PUAD approvato garantisce infatti alle spiagge libere unicamente il 30% della costa balneabile, una percentuale minima vergognosamente insufficiente. In questo modo i beni di tutti vengono sottratti nella più larga parte alla fruizione collettiva, affinché possano essere riservati esclusivamente al godimento dei più abbienti. Se la giunta avesse voluto davvero garantire il diritto alla spiaggia libera, avrebbe obbligato i comuni ad assegnare alla libera fruizione una maggiore percentuale di costa balneabile e non solo un misero 30%. La verità – conclude Ciampi – è che la giunta non ha voluto tutelare questo diritto dei cittadini, mostrandosi più interessata a garantire ai concessionari il privilegio di occupare il restante 70% della costa”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

SP269 Ascea – Ceraso: “Basta attese, servono interventi immediati”, la denuncia di Giuseppe Del Sorbo, consigliere provinciale

"Ho provveduto ad inviare una nota al Presidente della Provincia di Salerno per chiedere che vengano presi provvedimenti concreti"

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Battipaglia, progetto “Aree culturali” per la Villa Comunale: la proposta del consigliere, Giuseppe Provenza

I gazebo saranno dotati di panche e sedie, offrendo così ai cittadini battipagliesi, studenti e non, un luogo accogliente e stimolante per approfondire la propria cultura e conoscenza

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Giangaetano Petrillo entra in Italia Viva: “Una scelta naturale per chi crede nella buona politica” | VIDEO

“Italia Viva rappresenta quel centro politico dove a emergere non sono le velleità personali ma i temi e i progetti – ha dichiarato Giangaetano Petrillo consigliere comunale di Camerota

Capaccio Paestum: Carmine Caramante candidato sindaco, ecco i motivi della scelta. L’intervista | VIDEO

Caramante sarà sostenuto sia da liste civiche che da una lista di Fratelli d’Italia, il circolo cittadino del partito

Ascea in Testa boccia il bilancio comunale: “Senza visione e con troppa pressione fiscale”

"Ascea in Testa" boccia il bilancio comunale 2025-2027 evidenziando mancanza di visione strategica, aumento della pressione fiscale, opacità nella gestione e criticità del Revisore dei Conti

Torna alla home