Attualità

Ospedale Battipaglia: ricostruzione mammaria post-mastectomia con nuova tecnica mini-invasiva

La scorsa settimana presso l’Unità Operativa di Chirurgia Generale dell’Ospedale di Battipaglia diretta dal Dott. Francesco La Rocca è stato eseguito un intervento di ricostruzione mammaria post-mastectomia utilizzando un lembo del muscolo grande dorsale.

Comunicato Stampa

23 Aprile 2024

Medici, ospedale Battipaglia intervento ricostruzione mammella

La scorsa settimana presso l’Unità Operativa di Chirurgia Generale dell’Ospedale di Battipaglia diretta dal Dott. Francesco La Rocca è stato eseguito un intervento di ricostruzione mammaria post-mastectomia utilizzando un lembo del muscolo grande dorsale.

Un intervento tra i primi in Italia

Condotto con una nuova tecnica mini-invasiva utilizzando la tecnologia e lo strumentario degli interventi laparoscopici. Attraverso una piccola incisione di 4 centimetri praticata sul dorso, è stato isolato il lembo muscolare poi ruotato anteriormente per la ricostruzione totale della mammella. L’intervento, condotto in anestesia generale, è durato circa 4 ore. La paziente è stata dimessa in terza giornata e i controlli successivi hanno dimostrato uno straordinario risultato sia in termini estetici che funzionali. Tale risultato è frutto di un lavoro di squadra che ha coinvolto vari specialisti tra cui il dott. Maurizio Saturno, chirurgo plastico e capo-èquipe, affiancato dal dott. Cosimo Saviello (specialista in formazione), il team anestesiologico coordinato dal dott. Fernando Chiumiento, con la dott.ssa Bancone e il dott. Manzione e il team infermieristico coordinato da Nina Martinangelo (per tutta la fase pre e post-operatoria) e da Sergio Forlenza (per la gestione intra-operatoria).

Il commento del Direttore Generale Asl Salerno

“Con l’adozione di una tecnica innovativa per la ricostruzione mammariaha commentato il Direttore Generale dell’Asl di Salernoprende corpo il percorso di diagnosi e cura della patologia oncologica mammaria che vede l’ASL di Salerno come punto di riferimento regionale e non solo. Insieme con la realizzazione della Breast Unit presso l’Hub dell’Asl Salerno presso il PO di Pagani e l’inaugurazione del nuovo reparto di Oncologia, si consolida così la scelta aziendale di valorizzare le risorse professionali dell’intero territorio per assicurare a tutti i cittadini i migliori standard del Servizio Sanitario pubblico”.

Le novità del nuova tecnica mini-invasiva

In Italia nel 2023 sono stati diagnosticati oltre 55.000 nuovi carcinomi della mammella che tuttora rappresentano la neoplasia femminile più frequente. Il peso della componente emotiva e l’attenzione di tutte le donne per questa parte del loro corpo impongono il massimo sforzo per assicurare le soluzioni più efficaci con l’obiettivo sempre più frequente della completa guarigione ma anche meno impattante dal punto di vista estetico.

La novità dell’intervento realizzato a Battipaglia è l’assenza di grandi cicatrici visibili. L’unica traccia che resta della ricostruzione è una piccola cicatrice di pochi centimetri sulla parte laterale del torace che a distanza di qualche settimana sarà praticamente invisibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Torna alla home