Attualità

Coldiretti Salerno: al Parco Pinocchio torna la Mostra Mercato di Vivaismo e Biodiversità

Torna dal 25 al 28 aprile, al Parco Pinocchio, la Mostra Mercato di Vivaismo e Biodiversità “Salerno in Flora”, organizzata da Coldiretti, con il patrocinio del Comune di Salerno, Campagna Amica e Salerno Solidale. Giovedì 25 aprile, alle ore 11.00, il taglio del nastro

Comunicato Stampa

23 Aprile 2024

Piante vivaio

Torna dal 25 al 28 aprile, al Parco Pinocchio, la Mostra Mercato di Vivaismo e Biodiversità “Salerno in Flora”, organizzata da Coldiretti, con il patrocinio del Comune di Salerno, Campagna Amica e Salerno Solidale. Giovedì 25 aprile, alle ore 11.00, il taglio del nastro con il presidente di Coldiretti Ettore Bellelli, il deputato Piero De Luca, il sindaco Vincenzo Napoli, l’assessore alle attività produttive Dario Loffredo, la presidente di Salerno Solidale Mena Arcieri.

L’obiettivo

La VII Mostra Mercato di Vivaismo e Biodiversità è una iniziativa di grande richiamo per tanti curiosi e appassionati. Organizzata in collaborazione con decine di aziende florovivaistiche campane, la mostra si propone di offrire al pubblico un’ampia panoramica sulle ultime tendenze nel mondo del florovivaismo, piante e accessori per il giardino. Ricco il programma delle giornate, che vede al centro un’ampia esposizione di vivai e fioristi in uno spazio che si trasformerà in uno spettacolare giardino fiorito con piante anche rare e insolite, officinali, fruttive e ortive ma anche pelargoni, orchidee, camelie, rose e peonie.

L’incantevole scenario del Parco Pinocchio

Il parco Pinocchio offrirà uno scenario suggestivo per esplorare le meraviglie della flora, offrendo al pubblico la possibilità di connettersi con la natura. Tra gli appuntamenti, workshop, conferenze e dimostrazioni pratiche tenute da esperti del settore, che daranno ai visitatori l’opportunità di acquisire conoscenze per la gestione e la manutenzione del verde. “Salerno In Floraspiega il presidente Bellelli – è un evento dedicato non solo agli appassionati di florovivaismo, di giardinaggio e ai “pollici verdi”, ma è un fine settimana pensato per regalare un’esperienza unica a grandi e piccini”. La mostra sarà aperta fino al 28 aprile dalle ore 10.00 alle 19.00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Torna alla home