Attualità

“Il Dialetto di Sant’Arsenio”: presentato il libro di Enrico Coiro che raccoglie le parole in vernacolo

Grande successo di pubblico all’Auditorium “G. Amabile” di Sant’Arsenio per la presentazione del libro firmato dall’architetto Enrico Coiro, dal titolo “Il dialetto di Sant’Arsenio”.

Federica Pistone

22 Aprile 2024

Grande successo di pubblico all’Auditorium “G. Amabile” di Sant’Arsenio per la presentazione del libro firmato dall’architetto Enrico Coiro, dal titolo “Il dialetto di Sant’Arsenio”. Il volume rappresenta una preziosa raccolta delle tradizioni e delle parole del vernacolo santarsenese, alcune ancora in uso tra le persone più anziane, altre ormai dimenticate dai giovani. Un’opera fondamentale per la cultura locale, da conservare nelle biblioteche personali e condividere con le nuove generazioni, affinché possano conoscere la storia, i volti e i personaggi che hanno contribuito alla sua formazione.

Enrico Coiro, sostenuto dall’associazione culturale “Luigi Pica”, dal Comune di Sant’Arsenio e dalla Banca e Fondazione Monte Pruno, ha attirato centinaia di spettatori all’Auditorium, con un’affluenza record riservata solo alle occasioni più sentite dalla comunità di Sant’Arsenio e del Vallo di Diano. La presentazione, guidata dal giornalista Geppino D’Amico, ha offerto al pubblico un viaggio attraverso la storia e i personaggi della cultura santarsenese. Le relazioni degli illustri professori emeriti dell’Unisa, Rosa Troiano e Sebastiano Martelli, hanno arricchito ulteriormente la serata, culminando nelle conclusioni dell’autore Enrico Coiro, figura di spicco non solo nel campo dell’architettura, ma anche nella scrittura teatrale e musicale.

A rendere ancora più suggestiva l’atmosfera, la musica del talentuoso gruppo “I Mercadante” e la lettura di alcuni testi delle commedie in vernacolo santarsenese enunciati di Mariarosa Coiro e Pasquale Ammaccapane i quali hanno raccolto i sentiti applausi del numeroso pubblico presente. L’evento ha ricevuto i saluti e il sostegno di importanti personalità locali, come Aldo Rescinito, presidente dell’associazione “Luigi Pica”, Donato Pica, sindaco di Sant’Arsenio, Carla Coiro, presidente dell’Uni3 di Sant’Arsenio e Michele Albanese, Direttore Generale della Banca Monte Pruno e Presidente della Fondazione Monte Pruno. Una serata indimenticabile, che ha saputo unire cultura, tradizione e divertimento per il pubblico presente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico passeggeri in forte crescita. Studio Nomisma prevede 3.5 milioni entro 2030

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Sant’Arsenio, neuropsichiatria infantile e supporto alle famiglie adottive: pressing della Comunità Montana su Asl e Regione per nuovi servizi

La proposta nasce da una sollecitazione del Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, condivisa e sostenuta durante la recente Conferenza dei Sindaci

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Sala Consilina: cordoglio dell’amministrazione comunale per la scomparsa della giovane Angelica Gargano

"Ci stringiamo con sincera partecipazione al dolore dei genitori, dei familiari e di tutti coloro che hanno amato Angelica, in questo momento di grande tristezza e sgomento"

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Il carciofo bianco protagonista a Pertosa – Auletta: in programma una speciale mostra open air

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità a partire da oggi, 23 aprile e fino al 15 maggio

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Tg InfoCilento 23 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Torna alla home