Attualità

Riforma Fiscale: Il Vice Ministro Leo Illustra lo Stato dell’Arte a Salerno

Il convegno "I decreti legislativi della riforma fiscale e i nuovi codici" a Salerno il 24 aprile con il Viceministro Leo per approfondire la riforma fiscale: novità, contenzioso, concordato preventivo, sistema sanzionatorio

Adele Colella

22 Aprile 2024

Commercialisti riunione

Il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze, Maurizio Leo, sarà in collegamento con la platea di Salerno mercoledì 24 aprile per illustrare lo stato dell’arte della riforma fiscale, la “norma epocale” approvata lo scorso anno dal governo e attesa da oltre 50 anni per riorganizzare e semplificare il sistema tributario italiano. L’intervento del Viceministro avverrà in occasione del convegno “I decreti legislativi della riforma fiscale e i nuovi codici”, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (ODCEC) di Salerno con il patrocinio del Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) e della Fondazione Nazionale Commercialisti (FNC) – Formazione in collaborazione con il Gruppo 24 Ore- Media Partner.

Un’occasione unica per approfondire la riforma

L’evento, in programma dalle ore 15 presso il Salone del Genovesi della Camera di Commercio di Salerno in via Roma, rappresenta un’occasione unica per i professionisti del settore e per tutti gli interessati ad approfondire le novità introdotte dalla riforma fiscale. Oltre al Viceministro Leo, interverranno relatori di alto profilo, tra cui:

  • Elbano de Nuccio, Presidente CNDCEC
  • Annalisa Francese, Presidente FNC – Formazione
  • Rosa D’Angiolella, Consigliere delegato CNDCEC Commissione Processo Tributario
  • Salvatore Regalbuto, Tesoriere CNDCEC
  • Pasquale Saggese, Coordinatore attività di ricerca Fondazione CNDCEC
  • Salvatore Giordano, Dottore Commercialista in Salerno

Focus sulle novità: contenzioso, concordato preventivo e sistema sanzionatorio

Nel corso del convegno, i relatori analizzeranno le modifiche e le novità introdotte con la riforma, con particolare attenzione ai seguenti temi:

  • La nuova organizzazione del contenzioso tributario
  • Il concordato preventivo biennale
  • Il contraddittorio preventivo
  • La riforma del sistema sanzionatorio tributario

Un impegno concreto per il Paese

L’ODCEC di Salerno, come sottolinea il Presidente Agostino Soave, segue con grande attenzione i lavori di sistematizzazione della normativa fiscale. “Apprezziamo la bontà della riforma per ridisegnare in maniera organica il nostro sistema tributario e, soprattutto, il coinvolgimento della nostra Categoria ai tavoli tecnici ministeriali dove le norme vengono scritte”, afferma Soave.

“L’auspicio è che un siffatto collaborativo, necessario e utile al Paese, al termine dell’iter legislativo possa essere mutuato con l’Agenzia delle Entrate con cui chiediamo da tempo un maggiore dialogo per la risoluzione delle problematiche dei cittadini e delle imprese, anche alla luce della riforma in atto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Salerno, lite tra stranieri si trasforma in aggressione: denunciato l’aggressore

L’episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro ospite

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home