Attualità

Campagna: nuovo Doblò e attrezzature per la Protezione Civile, consegnati dal Sindaco Luongo

Si è svolta la cerimonia di consegna di un nuovo automezzo Fiat Doblò e di nuove attrezzature al Nucleo Comunale.

Luisa Monaco

22 Aprile 2024

Nuova auto

Ieri mattina, alle ore 11:00, presso la Sede della Protezione Civile al Quadrivio di Campagna, si è svolta la cerimonia di consegna di un nuovo automezzo Fiat Doblò e di nuove attrezzature al Nucleo Comunale.

Cerimonia di consegna e parole del Sindaco Luongo

Alla cerimonia hanno partecipato il Sindaco Prof. Biagio Luongo, la Consigliera Delegata alla Protezione Civile Sig.ra Sara Romanzi, gli assessori e consiglieri comunali, oltre a tutti i volontari effettivi e tirocinanti del Nucleo.

Prima della benedizione dell’automezzo e delle nuove attrezzature, compresi i nuovi caschi di protezione, da parte del parroco Don Virginio Cuozzo, sono intervenuti il Sindaco per i saluti istituzionali e la Consigliera Delegata Sara Romanzi per un breve intervento di ringraziamento ai volontari per il loro costante e attento impegno quotidiano in questa importante missione.

Con questa nuova consegna, abbiamo voluto dare un ulteriore segno tangibile di quanto sia importante il ruolo e la presenza dei volontari del Nucleo Comunale di Protezione Civile nella nostra Città“, ha dichiarato il Sindaco Luongo. “L’Amministrazione comunale continuerà ad investire in questa squadra di uomini e donne che con tanta dedizione e professionalità sono a servizio della nostra comunità, anche con attività sociali ed educative rivolte soprattutto ai nostri giovani, senza mai tralasciare la loro preparazione ed il loro costante aggiornamento per le eventuali situazioni emergenziali. Sono fiero ed orgoglioso che la nostra Città possa contare su queste persone speciali ed insieme con l’Amministrazione continueremo a valorizzare e supportare questi uomini e donne in un percorso di crescita“.

Un impegno per la sicurezza e la comunità

La consegna del nuovo Doblò e delle nuove attrezzature rappresenta un importante investimento da parte dell’Amministrazione comunale per la sicurezza del territorio e per il supporto al Nucleo di Protezione Civile, che svolge un ruolo fondamentale in caso di calamità naturali o di altre emergenze.

Le nuove attrezzature e l’automezzo consentiranno ai volontari di operare con maggiore efficienza e sicurezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Torna alla home