Cilento

Tagliati ventiquattro posti letto all’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: «Informeremo il ministro»

Fratelli d'Italia pronta ad incontrare il direttore sanitario Adriano De Vita e a chiedere l'interessamento del ministro Schillaci

Ernesto Rocco

20 Aprile 2024

Ospedale di Vallo della Lucania

Il coordinatore di “Fratelli d’Italia Cilento nord” Modesto Del Mastro, interviene duramente alla notizia della soppressione di ventiquattro posti letto all’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania.

La Sanità campana, targata PD e matricola Vincenzo De Luca, assesta un altro duro colpo all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania. È notizia di oggi dei tagli al nasocomio cilentano: Oculistica, Chirurgia Generale, Otorinolaringoiatra, Neurochirgia per un totale di ventiquattro posti letto perduti.
Provvedimento adottato e firmato dal Direttore Sanitario dottor Adriano De Vita anch’egli immatricolato Partito Democratico e anch’egli alla corte del Governatore campano”
, fa sapere Del Mastro.

FdI pronta ad interessare il ministro Schillaci

“Come coordinamento di Fratelli d’Italia Cilento nord – ribadisce Modesto Del Mastro – siamo intenzionati a contestare in modo duro questa immotivata scelta e chiederemo, urgentemente, un incontro con il dottore Adriano De Vita.
Inoltre, informeremo il ministro della Salute, Schillaci, ospite del Cilento qualche giorno fa, per rappresentargli ció che accade nell’Ospedale San Luca
“.

“Non vorrei – continua Del Mastro – che il Governatore, insieme ai suoi sodali, giochi al ribasso per, poi, incolpare il Governo come , da tempo, è abituato a fare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Torna alla home