Attualità

Roccadaspide: tutto pronto per l’apertura dell’ospedale di Comunità

Tutto pronto a Roccadaspide per l’apertura dell’Ospedale di Comunità. Lo abbiamo raggiunto per mostrarvi in anteprima la struttura. L’Ospedale di Comunità di Roccadaspide, si trova al terzo piano dell’attuale nosocomio e sarà inaugurato lunedì, 22 aprile.

Alessandra Pazzanese

19 Aprile 2024

Tutto pronto a Roccadaspide per l’apertura dell’Ospedale di Comunità. Lo abbiamo raggiunto per mostrarvi in anteprima la struttura. L’Ospedale di Comunità di Roccadaspide, si trova al terzo piano dell’attuale nosocomio e sarà inaugurato lunedì, 22 aprile.

Gli interventi

Ad intervenire durante la cerimonia, oltre al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, saranno Monsignor Francesco Pecoraro, Vicario generale della Diocesi di Vallo della Lucania, Gabriele Iuliano, sindaco di Roccadaspide, Girolamo Auricchio vicesindaco di Roccadaspide e presidente dell’Associazione “Aree Interne del Cilento”, Gennaro Sosto, direttore Generale dell’Asl Salerno, Primo Sergianni, direttore Sanitario dell’Asl Salerno, Germano Perito, direttore amministrativo dell’Asl Salerno e Franco Alfieri, presidente della Provincia si Salerno.

Saranno presenti tutti i sindaci e gli amministratori dei comuni del Distretto Capaccio/Roccadaspide. L’Ospedale di Comunità di Roccadaspide vanta venti posti letto, da ritenersi aggiuntivi a quelli che attualmente conta il nosocomio ed è una struttura sanitaria di ricovero della rete di assistenza territoriale. Svolge una funzione intermedia tra il domicilio e il ricovero ospedaliero e sarà gestito dai medici di base, con gli infermieri e gli operatori sanitari dell’Asl.

I servizi

Vi potranno essere ricoverati i pazienti che, pur non avendo patologie urgenti, necessitano di cure, terapie e assistenza continua. La struttura vanta un’area per l’accoglienza degli utenti dotata di servizi igienici e spogliatoi, di un archivio infermieristico, di aree per il personale medico, di un ambiente adatto all’attività psicomotoria oltre che di sala tisaneria, di diversi servizi igienici e di locali ad hoc per tutte le esigenze dei pazienti e del personale come la sala di medicazione, il deposito, l’infermeria e gli ambulatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Anteprima News, puntata 22 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Federico Cirillo, pianista | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Torna alla home