Attualità

Chiusura Fos Battipaglia, UGL: “L’azienda è diventata un muro di gomma”

L'accusa: «azienda mette paletti su paletti e cercando di far accettare al sindacato condizioni inaccettabili»

Redazione Infocilento

19 Aprile 2024

protesta Prysmian Battipaglia

La tensione cresce intorno alla vertenza Prysmian Fos mentre il sindacato alza la voce contro le pratiche aziendali che minaccerebbero il futuro occupazionale di oltre 300 dipendenti dello stabilimento di Battipaglia.

La posizione del sindacato

Sabato Ceruso, Rsu e sindacalista della Ugl Chimici Salerno, ha dichiarato: “È inaccettabile che l’azienda continui a giocare con il futuro dei nostri lavoratori. Non possiamo permettere che le loro vite siano messe in bilico per interessi economici poco chiari”.

Accuse all’azienda

Ceruso ha denunciato “le manovre dilatorie messe in atto dall’azienda”, sottolineando la frustrazione dei dipendenti di fronte alla mancanza di chiarezza e alle condizioni inverosimili proposte per i trasferimenti. “L’azienda sembra essere un muro di gomma, mettendo paletti su paletti e cercando di far accettare al sindacato condizioni inaccettabili”, ha affermato.

La richiesta del sindacato

Le proposte aziendali per i trasferimenti metterebbero a repentaglio i diritti acquisiti dai lavoratori nel corso degli anni, costringendoli a subire perdite economiche ingenti e a vivere nell’incertezza più totale.
Il sindacato ha ribadito la propria determinazione nel lottare per difendere i diritti e gli interessi dei lavoratori, chiedendo un intervento urgente delle istituzioni e delle autorità locali per risolvere la situazione.

La vicenda resta aperta mentre sindacato e azienda continuano il confronto, con i lavoratori che guardano con apprensione al loro futuro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home