Attualità

Comuni campani: la fotografia sullo stato della trasparenza dei beni confiscati

Su 140 comuni monitorati destinatari di beni immobili confiscati il 66% pubblica elenco e informazioni sul loro sito

Ernesto Rocco

18 Aprile 2024

Festa della Liberazione

Libera ha presentato la terza edizione di “RimanDATI”, il Report nazionale che indaga lo stato della trasparenza degli enti territoriali in materia di beni confiscati. Il report, realizzato in collaborazione con il Gruppo Abele, il Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino e ISTAT, ha visto la partecipazione di oltre 100 volontari in tutta Italia.

I dati della Campania

In Campania, su 140 comuni destinatari di beni immobili confiscati, 93 pubblicano l’elenco sul loro sito internet, così come previsto dalla legge, pari al 66% del totale. Un dato positivo, che mostra un incremento rispetto all’anno precedente, quando la percentuale era del 56%.

Tuttavia, rimangono ancora 47 comuni che non pubblicano le informazioni sui patrimoni confiscati loro destinati. Un dato che desta preoccupazione e che deve essere oggetto di attenzione da parte delle istituzioni.

Le criticità emerse nel rapporto

L’analisi di Libera evidenzia anche alcune criticità nella modalità di pubblicazione degli elenchi. In Campania, solo il 39% dei comuni pubblica in formato aperto e il 22% in formato PDF ricercabile. Il 37% dei comuni non specifica i dati catastali, il 38% non specifica la tipologia, e ancora il 54% non specifica la consistenza (informazioni sulla metratura o sugli ettari del bene confiscato).

Dati positivi

Nonostante le criticità, il quadro generale in Campania è comunque positivo. La regione si posiziona al di sopra della media nazionale per quanto riguarda il ranking regionale sulla trasparenza, con un punteggio di 72.3 su 100. Tutti i comuni capoluoghi di provincia pubblicano informazioni e l’elenco dei beni confiscati destinati sui siti istituzionali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Torna alla home