Attualità

Castellabate, un nuovo gioiello per il museo del calcio Andrea Fortunato: la maglia di Kylian Mbappé

Il Museo del Calcio Andrea Fortunato si trova a Castellabate, in provincia di Salerno. È aperto al pubblico tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00.

Costabile Pio Russomando

18 Aprile 2024

Museo Castellabate

Il Museo del Calcio Andrea Fortunato di Castellabate si arricchisce di un nuovo pezzo da collezione di eccezionale valore: la maglia di Kylian Mbappé, la stella del Paris Saint-Germain e della nazionale francese. Un’acquisizione che rappresenta un motivo di grande orgoglio per il museo e che testimonia il suo impegno nel celebrare la storia e la grandezza del calcio.

Un simbolo del calcio contemporaneo

La maglia di Mbappé, esposta nella prestigiosa sala tra le maglie dei grandi campioni, va ad aggiungersi a quelle di leggende del calcio come Maradona, Pelé e Falcao. La sua presenza rappresenta un simbolo del calcio contemporaneo, incarnando il talento, la passione e la dedizione che contraddistinguono i più grandi campioni.

Un legame con il Napoli

L’esposizione della maglia di Mbappé assume un significato ancora più speciale se considerata la presenza, nello stesso museo, delle maglie dei calciatori del Napoli. Un legame che sottolinea il profondo connubio tra le grandi storie calcistiche e l’universalità di questo sport.

Un invito a tutti gli appassionati

Invitiamo tutti coloro che amano questo sport straordinario a venire e ammirare questo nuovo capolavoro che si unisce alla gloriosa storia del calcio“, ha dichiarato Davide Polito, Presidente della Fondazione Fioravante Polito. “Il Museo del Calcio Andrea Fortunato è aperto al pubblico tutti i giorni, offrendo un viaggio emozionante attraverso i secoli di storia calcistica. Venite a scoprire e celebrare il fascino senza tempo di questo sport presso il nostro museo.”

Informazioni per i visitatori

Il Museo del Calcio Andrea Fortunato si trova a Castellabate, in provincia di Salerno. È aperto al pubblico tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00. Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito web del museo o contattare la segreteria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Aquara: nuovo appuntamento con le domeniche della salute, ecco come aderire

L'appuntamento è per domenica 13 aprile alle ore 9:30

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Torna alla home