Attualità

“Maratea e la foca monaca”: Dario Vassallo invita l’attore Rocco Papaleo a leggere la favola

“Voglio ufficialmente invitare il talentuoso attore Rocco Papaleo a unirsi a noi quest'estate a Maratea per una lettura molto speciale. La scelta di coinvolgere te caro Rocco è motivata dalla sua profonda connessione con la terra lucana e dalla sua capacità di trasmettere emozioni attraverso la recitazione.

Comunicato Stampa

17 Aprile 2024

Dario Vassallo

“Voglio ufficialmente invitare il talentuoso attore Rocco Papaleo a unirsi a noi quest’estate a Maratea per una lettura molto speciale. La scelta di coinvolgere te caro Rocco è motivata dalla sua profonda connessione con la terra lucana e dalla sua capacità di trasmettere emozioni attraverso la recitazione. La lettura avrà luogo nella splendida cornice della villa Nitti, messa a disposizione per l’occasione dal sindaco Daniele Stoppelli. La storia, oltre ad essere un incantevole racconto per i più piccoli, è anche un poderoso messaggio per gli adulti: un richiamo a prendersi cura dell’ambiente marino, a riconoscere l’importanza della sua protezione e a impegnarsi per un futuro sostenibile. “Maratea e la Foca Monaca” è un riflesso dell’equilibrio delicato che esiste tra l’uomo e l’ambiente marino.

Una favola che strizza l’occhio alla coscienza ecologista

Attraverso i personaggi del nonno e del bambino, entrambi chiamati Biagio, esploriamo un mondo fantastico che ci ricorda quanto sia fondamentale conservare e rispettare la natura che ci circonda. La lettura di questa favola non è solo un momento di intrattenimento, ma un atto di impegno per costruire una coscienza ecologista. È un invito a riflettere sul nostro rapporto con il pianeta e a prendere azioni concrete per proteggerlo”. A dirlo è Dario Vassallo Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore.

L’invito ufficiale all’attore Rocco Papaleo

“Come Fondazione Angelo Vassallo da anni ci impegniamo con determinazione affinché Maratea diventi un’area Marina Protetta, una decisione già approvata dal Ministro dell’Ambiente Sergio Costa. Come ci battiamo anche contro l’installazione di impianti di trattamento dei rifiuti che potrebbero danneggiare irrimediabilmente questo prezioso ecosistema. Questa è una battaglia di civiltà, un atto d’amore nei confronti di Maratea e del suo splendido mare e non possiamo farlo da soli. Abbiamo bisogno del sostegno di tutti coloro che credono in un futuro migliore per le generazioni a venire. Quindi, caro Rocco Papaleo, ti chiedo di unirti a noi in questo importante evento estivo. La tua partecipazione non solo arricchirà l’esperienza di coloro che saranno presenti, ma contribuirà anche a diffondere il messaggio di speranza e responsabilità che “Maratea e la Foca Monaca” porta con sé. Insieme, possiamo fare la differenza. Insieme, possiamo proteggere il nostro splendido pianeta per le generazioni future” -conclude Vassallo-.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home