Attualità

Idrogeno verde: la Campania punta su 6 Hydrogen Valley per la decarbonizzazione

Le Hydrogen Valley in Campania sorgeranno nelle aree di Acerra, Quarto, Pignataro Maggiore, Avellino e Battipaglia

Luisa Monaco

17 Aprile 2024

L’idrogeno verde si configura come un elemento chiave nel processo di decarbonizzazione del Paese e nel raggiungimento dell’obiettivo emissioni Zero nette al 2040. Secondo Legambiente, il suo impiego strategico in settori come le industrie pesanti, l’accumulo di energia, il trasporto marittimo e quello aereo è fondamentale per una transizione energetica sostenibile.

Le Hydrogen Valley

In questo scenario, l’Italia gioca un ruolo di primo piano con l’istituzione di 52 Hydrogen Valley, di cui ben 28 situate nel Mezzogiorno. La Campania, con 6 progetti approvati, si posiziona tra le regioni più attive nel settore, con un investimento complessivo di 225 milioni di euro.

Il Forum Idrogeno, organizzato da Legambiente a Pomigliano d’Arco, ha messo in luce le potenzialità dell’idrogeno verde e le sfide da affrontare. La presidente di Legambiente Campania, Mariateresa Imparato, ha sottolineato l’importanza di una strategia nazionale organica per lo sviluppo del settore, che definisca linee di sviluppo, modelli di produzione e il ruolo dell’Italia a livello internazionale.

Dove sorgeranno in Campania

Le Hydrogen Valley in Campania sorgeranno nelle aree di Acerra, Quarto, Pignataro Maggiore, Avellino e Battipaglia. L’obiettivo è quello di attivare sul territorio almeno 10-50 MW di produzione di idrogeno verde all’anno, con una capacità complessiva di 420 tonnellate.

L’utilizzo dell’idrogeno verde rappresenta un’opportunità per la decarbonizzazione delle industrie presenti in queste aree, favorendo la riconversione e la creazione di nuovi posti di lavoro. Inoltre, la produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse contribuisce alla riqualificazione del territorio.

Il successo delle Hydrogen Valley campane dipenderà dalla capacità di integrare i diversi attori coinvolti, dalle istituzioni alle imprese, fino alla ricerca e all’innovazione. La collaborazione e il coordinamento saranno essenziali per realizzare un modello di sviluppo sostenibile e competitivo per il territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home