Attualità

Cilento, scuole con classi multiple in aumento: ecco dove si trovano

Calo demografico e diminuzione delle nascite. Aumentano le pluriclassi. Boom soprattutto in Cilento

Elena Matarazzo

18 Aprile 2024

Aula

Il fenomeno dello spopolamento, con il conseguente calo delle nascite, sta investendo sempre di più i territori italiani, sia grandi che piccoli. In particolare, nelle aree rurali e montane, la diminuzione della popolazione in età scolare ha portato alla chiusura di plessi scolastici e all’accorpamento di istituti. Di conseguenza, si è registrato un aumento significativo delle pluriclassi, ovvero classi composte da alunni di età diverse che seguono un programma didattico specifico.

Cosa sono le pluriclassi?

Le pluriclassi, seppur poco conosciute, rappresentano una soluzione necessaria in contesti particolari, come piccoli borghi o paesi dove il numero di bambini in una specifica fascia d’età è troppo esiguo per garantire classi omogenee.

In queste realtà, la presenza di pluriclassi permette di garantire il diritto all’istruzione a tutti gli alunni, evitando la chiusura di plessi scolastici e favorendo la socializzazione tra bambini di età diverse.

Pluriclassi in provincia di Salerno: i numeri

In provincia di Salerno, il fenomeno delle pluriclassi è particolarmente diffuso, con ben 117 classi multiple presenti sul territorio. La loro distribuzione non si limita esclusivamente ai piccoli centri rurali: si registrano pluriclassi anche in aree periferiche come Baronissi, Cava de’ Tirreni, lungo la Costiera Amalfitana e persino a Scafati.

Tuttavia, è nel Cilento che si concentra la maggior parte delle pluriclassi, con ben 24 comuni che ne ospitano almeno una. Tra questi, Bellosguardo, Piaggine, Monte San Giacomo, Rofrano, Alfano, Montano Antilia, Montesano sulla Marcellana, Perdifumo, Rutino, Stio, Ricigliano, Aquara, Cannalonga, San Mauro Cilento, Lentiscosa, Felitto, Casalbuono, Ascea, Rutino e Vibonati.

Il numero di pluriclassi è destinato a crescere ulteriormente: si stima che dal prossimo anno scolastico, tra scuole dell’infanzia e primarie, gli alunni saranno 1263 in meno rispetto all’anno in corso.

Le sfide e le opportunità delle pluriclassi

La gestione di una pluriclasse richiede competenze didattiche specifiche da parte degli insegnanti, che devono saper adattare il programma scolastico alle diverse esigenze degli alunni di età diverse. Inoltre, è fondamentale creare un clima di classe positivo e inclusivo, che favorisca la collaborazione e il rispetto reciproco tra i bambini.

Nonostante le sfide, le pluriclassi possono rappresentare un’opportunità di crescita e apprendimento per tutti gli alunni coinvolti. L’interazione con bambini di età diverse può infatti stimolare la curiosità, l’autonomia e la capacità di problem solving. Inoltre, le pluriclassi possono contribuire a contrastare l’isolamento sociale e a promuovere il senso di comunità nei piccoli borghi rurali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Torna alla home