Eventi

Eboli: il centro culturale studi storici “Il Saggio” presenta il libro di Giuseppe Barra

Il libro del cavaliere Giuseppe Barra è un testo che pone l’attenzione sui fatti di storia locale e racconta un periodo che ha lasciato il segno a Eboli

Silvana Scocozza

16 Aprile 2024

Chiesa San Nicola Eboli

Il venticinque aprile è anche cultura e il Centro Culturale Studi Storici – Il Saggio celebra questa giornata con la presentazione di un libro e raccoglie testimonianze e relazioni sullo sbarco degli alleati.

Il libro di Giuseppe Barra

“Il Fronte Nazionale di Liberazione in Eboli” del cavaliere Giuseppe Barra è un testo che pone l’attenzione sui fatti di storia locale e racconta un periodo che ha lasciato il segno a Eboli e nella Piana del Sele.

L’appuntamento

L’appuntamento dall’elevato spessore culturale di svolge presso la chiesa di San Nicola de Schola Greca, nel cuore del centro storico di Eboli con inizio alle ore 18.00.

I saluti sono affidati al Sindaco di Eboli Mario Conte e all’assessore alla cultura Lucilla Polito. Previsti gli interventi del professore Vito Pindozzi studioso di storia locale, di Michele Cicatelli Direttore Centro Culturale di Olevano sul Tusciano e della dottoressa Maria Pina Cirillo Storica e psicologica dell’arte.

Coordina i lavori Giuseppe Avigliano Direttore della casa editrice “Caffè Orchidea”.

Per l’occasione sarà visionato un video dal titolo “Liberi davvero! – 9 settembre 1943. Il nostro 25 aprile” del Prof. Salvatore Sorrentino, già sindaco di Ravello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Oliveto Citra: si ferisce nell’orto, 51enne rischia di perdere una gamba

L'uomo stava effettuando dei lavori nell'orto quando si è gravemente ferito con la motozappa

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Torna alla home