Cilento

Campora: un’immersione nella cultura e nelle tradizioni cilentane tra musica, enogastronomia e storia

Musica e tradizione a Campora con lo storico Sparo al prosciutto e la Festa della carosa. Ecco le iniziative

Ernesto Rocco

16 Aprile 2024

Campora

Il 25 aprile, alle ore 21, presso gli ex giardini comunali di Campora, si terrà un concerto del gruppo musicale “Propaganda Moio social blues club”. I musicisti cilentani porteranno il loro blues energico e coinvolgente in un’atmosfera suggestiva, valorizzando il patrimonio storico e culturale del borgo. Il gruppo, che ha all’attivo numerosi concerti e ospitate, vanta anche l’apertura del concerto dei Sud Sound System nel 2016.

Tradizioni cilentane: lo “Sparo al Prosciutto” e la “Festa della carosa”

La musica non è l’unico protagonista degli eventi di Campora. Il 25 aprile si terrà la storica festa dello “Sparo al Prosciutto”; a luglio l’antica “Festa della carosa”. Lo “Sparo al Prosciutto”, nato nella seconda metà del XIX secolo durante il periodo del brigantaggio, è una gara di tiro a segno con un prosciutto come premio. La “Festa della carosa”, invece, rievoca l’antica arte dei pastori nel tosare i greggi.

Un programma ricco di eventi per tutto l’anno

Gli eventi di Campora rientrano in un più ampio programma che ha avuto inizio la scorsa estate e che ha visto concerti musicali, percorsi di intrattenimento ed enogastronomici. Il progetto, affidato alla direzione artistica del maestro Lillo De Marco, mira a valorizzare il territorio del Cilento attraverso l’arte, la musica, l’ambiente, la storia, la cultura, l’enogastronomia locale e le antiche tradizioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Torna alla home