Attualità

Cane investito a Campagna: salvato dalle Guardie Zoofile e dal Sevizio Veterinario ASL

Un cane meticcio è stato salvato dalle Guardie Zoofile AK e dal Sevizio Veterinario ASL dopo essere stato investito da un'autovettura

Ernesto Rocco

15 Aprile 2024

Cane salvato Campagna

Un cane meticcio è stato salvato nel weekend dalle Guardie Zoofile Accademia Kronos e dal Sevizio Veterinario ASL dopo essere stato investito da un’autovettura sulla SS 91, a Campagna. L’animale, che si trovava immobile e cercava di nascondersi dietro a del materiale edile, presentava escoriazioni agli arti inferiori e la completa incapacità di deambulare.

L’intervento delle Guardie Zoofile AK

Le Guardie Zoofile AK sono intervenute sul posto a seguito di una segnalazione che riferiva di un cane ferito. Una volta giunti sul posto, gli agenti hanno notato subito le gravi condizioni dell’animale e si sono avvicinati con cautela. Dopo averlo tranquillizzato, hanno verificato l’assenza del microchip e le sue difficoltà a muoversi.

Il primo soccorso e il trasporto in clinica veterinaria

Gli agenti hanno quindi effettuato un primo controllo superficiale del cane per accertare l’eventuale presenza di ferite esposte o lacero contuse. Tale attività, resa ancora più complessa dal violento trauma vissuto dall’animale, ha confermato la presenza di fratture agli arti inferiori, che impedivano al cane di deambulare.

Dopo aver messo in sicurezza il cane, hanno allertato il Sevizio Veterinario ASL reperibile tramite il numero di emergenza per soccorso animali. Il servizio veterinario, coordinato dal dott. Gerardo Strollo, è giunto sul posto dopo pochi minuti e ha effettuato una prima visita medico veterinaria.

Successivamente, il cane è stato recuperato e trasportato presso la clinica veterinaria per una serie di accertamenti più approfonditi finalizzati a determinare la gravità delle fratture e stabilire il percorso di cura adeguato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Torna alla home