Attualità

Pollica: il Vino della Dieta Mediterranea è realtà. Oggi la presentazione a Vinitaly

Il comune di Pollica presenta la prima bottiglia del Serra di Mulino a Vento un aglianico IGP Paestum

Ernesto Rocco

14 Aprile 2024

Oggi, dopo otto anni presentiamo al VINITALY 2024 il frutto di questa lucida follia, la prima bottiglia del Serra di Mulino a Vento un aglianico IGP Paestum dal sapore tutto da scoprire che restituisce ad un luogo destinato all’abbandono la capacità di regalare le incredibili suggestioni del nostro Patrimonio Culturale Immateriale UNESCO – Dieta Mediterranea”. Così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani. 

La scelta di Pollica

Il comune cilentano  decise di acquistare all’asta l’area circa 20 ettari di terreno in località Serra di Mulino a Vento per avviare una produzione. 

Il progetto, venne curato dal Prof. Piero Mastroberardino, Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese presso il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Foggia e dalla sua azienda con il sostegno del Comune.

C’era il timore che qualcuno prima o poi l’avesse violata, ma soprattutto volevo ridare vita a quel luogo con un grande progetto I Giardini del Mediterraneo – ricorda Pisani – Poi riuscimmo ad ottenere le autorizzazioni all’impianto di un vigneto, la sorpresa del Ministero dell’Agricoltura dell’epoca fu grande, ma la visione era chiara già allora, ridare futuro ad una terra che non ne aveva più”. 

La presentazione a Vinitaly

Ora la presentazione al Vinitaly 2024 uno dei più grandi saloni internazionali dedicato al vino: 4300 gli espositori presenti, con 1200 top-buyer e 30mila operatori stranieri provenienti da oltre 140 Nazioni. 

Pollica proporrà i suoi prodotti e sarà protagonista del talk: “Vino e Dieta Mediterranea: Eredità Culturale e Biodiversità”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Futsal: in serata la Feldi Eboli cerca di riprendersi la vetta del campionato | VIDEO

In contemporanea match salvezza per lo Sporting Sala Consilina

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

Agropoli capitale della vela: oltre 230 atleti in gara per l’Italia Cup ILCA | VIDEO

Spettacolo e competizione nelle acque del Cilento con la seconda tappa del prestigioso circuito

Tg Sport InfoCilento 4 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home