Attualità

De Luca inaugura il “nuovo” Parco del Mercatello: “Santo Vincenzo lavora per la città”

Via transenne e nastri, si aprono i cancelli e il (nuovo) Parco del Mercatello torna - finalmente - ad accogliere i cittadini di Salerno

Federica Inverso

13 Aprile 2024

Via transenne e nastri, si aprono i cancelli e il (nuovo) Parco del Mercatello torna – finalmente – ad accogliere i cittadini di Salerno. Taglio del nastro (bis) per il grande polmone verde della zona orientale della città che – a quasi 30 anni dall’inaugurazione – si ripresenta alla città con un look decisamente più accattivante e curato, merito del grande intervento di riqualificazione, ristrutturazione, ammodernamento e manutenzione straordinaria, durato oltre un anno, e reso possibile da un finanziamento per un importo complessivo di cinque milioni di euro dalla Regione Campania.

La dichiarazione

Dopo trent’anni era necessario un lavoro di manutenzione straordinaria. Qui si ha la fortuna di avere un presidente della Regione che è salernitano. E quindi abbiamo destinato a questo intervento 4 milioni e mezzo di risorse”, ha dichiarato nel corso del suo intervento il presidente della Regione, Vincenzo De Luca. Un intervento importante che si aggiunge ai tanti realizzati nel corso del tempo “Con l’aiuto di San Vincenzo, al lavoro per la città”, ha ironizzato il Governatore.

La giornata

Al suo fianco, per il taglio del nastro: il sindaco Vincenzo Napoli, la vice sindaca Paky Meloni, l’assessore all’ambiente Massimiliano Natella e l’assessore al commercio Dario Loffredo, numerosi fra consiglieri ed assessori comunali.

È la prima grande opera che facemmo con l’obiettivo di eliminare la distanza tra il centro e la periferia. Questa, da allora, è diventata Salerno. – ha ricordato l’ex sindaco – Solo di parchi, per quel che mi ricordo, abbiamo 25 parchi pubblici. Intanto, abbiamo iniziato il ripascimento delle spiagge che sta continuando fino al centro storico, a Santa Teresa. Quello che è stato realizzato a Salerno ha permesso di trasformare una città che non esisteva sulla carta geografica in una bella grande cittá media del nostro Paese. Salerno insieme a Milano è l’unica città d’Italia che ha avuto la più vasta trasformazione urbana e dietro questa trasformazione, oltre all’impegno dell’amministrazione, c’è qualcuno che si è mutilato la vita per questa città“, le parole del presidente De Luca.

Soddisfatto anche il sindaco Vincenzo Napoli

Aspettavamo questo giorno. Restituiamo alla città un luogo dell’anima, un’opera splendida voluta dal presidente De Luca che meritava un’importante riqualificazione. Tra poco riaprirà anche il Giardino della Minerva anch’esso riqualificato e ampliato. Consideriamo anche il ripascimento che si sta svolgendo a mare, per rendere la città sempre più vivibile e bella”.  

Da oggi in poi, salernitani e turisti potranno godere di un meraviglioso polmone verde fatto da un’armoniosa successione di prati dove correre in libertà o sdraiarsi al sole, roseti, alberature, pergolati e gioielli botanici da ammirare, viali per passeggiare e panchine per il relax, ludoteca per bambini, area spettacolo ed eventi, zona fitness.

Un luogo da scoprire e da vivere tutto l’anno, un giardino da amare e rispettare tra i più belli della città. Tutto questo è merito di un prezioso lavoro di squadra e della determinazione del nostro presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca che, all’epoca, ebbe la grande capacità di visione di immaginare, nella zona orientale della città, un luogo incantato che oggi viene restituito a cittadini e visitatori in tutto il suo splendore.”, il commento dell’assessore Dario Loffredo.

Un “nuovo” Parco con ampi prati, roseti, uno spazio dedicato ai bambini, un’area per gli spettacoli e una zona fitness. I cittadini tornano a vivere il verde e la speranza é che manutenzione e coscienza civica mantengano il decoro appena riacquisito.

Le polemiche

Tra i tanti commenti positivi, anche qualche polemica legata all’ingresso dei cani e dei palloni nell’area. Un monito arriva anche dal Presidente De Luca: “Non fate i cafoni, controllate i bambini perché loro hanno diritto di giocare. Non alcuni genitori che portano il pallone per tirare pallonate contro pensionate o mamme con il passeggino”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Dramma in palestra: cade dalle scale e finisce in coma, 63enne in gravi condizioni

L'uomo è ricoverato in prognosi riservata all'ospedale Ruggi di Salerno

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Torna alla home