Attualità

Nasce nel Vallo di Diano “Spazio Indaco”, il progetto per bambini con difficoltà evolutiva

Sorge nel Vallo di Diano un centro di assistenza per le famiglie e per i bambini che, nel corso della loro crescita, mostrano problemi di difficoltà evolutiva.

Federica Pistone

13 Aprile 2024

Bambino indaco

Sorge nel Vallo di Diano un centro di assistenza per le famiglie e per i bambini che, nel corso della loro crescita, mostrano problemi di difficoltà evolutiva. Un centro voluto dal Consorzio S.I.S.S.I. presieduto da Rosa Mandia che, grazie al contributo della BCC Monte Pruno e della Fondazione Monte Pruno, e con il patrocinio del Comune di Sant’Arsenio e del Consorzio Sociale Piano di Zona S10, porterà all’attuazione del progetto denominato “Spazio Indaco”, finalizzato a sostenere le famiglie che, nella fase di crescita dei loro figli, notano difficoltà evolutive, consigliandole sulle azioni da seguire per effettuare diagnosi precise e, successivamente, laddove vi sia la necessità, sostenendole con iniziative di alta formazione.

Il progetto

Il progetto “Spazio Indaco” sarà presentato ed illustrato dettagliatamente martedì 16 aprile alle ore 17,00 presso la sala cultura della BCC Monte Pruno che sostiene e supporta le attività del Centro di Neurodivergenze per Autismo e Disturbi Evolutivi dell’Apprendimento (DEA).

Il commento

“Si tratta – spiega il direttore generale della BCC Monte Pruno – di un progetto di rete che va nell’ottica del sostegno alle famiglie, le quali non devono essere lasciate sole. Dobbiamo tutti essere impegnati in questa azione sociale perché è obiettivo comune dare sostegno e vicinanza a chi ne ha bisogno. Noi, – conclude Albanese – come sempre, ci siamo e siamo particolarmente felici di far parte di questo bellissimo progetto”. L’evento si aprirà con i saluti del Sindaco di Sant’Arsenio Donato Pica, del Direttore Generale della BCC Monte Pruno e Presidente della Fondazione Monte Pruno Michele Albanese e del direttore del Consorzio Piano di Zona Antonio Domenico Florio.

A seguire si entrerà nel dettaglio del progetto con gli interventi e le relazioni di Giulio Corrivetti, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL di Salerno e di Luigi Mandia Direttore Sanitario dell’Ospedale Luigi Curto di Polla. Le conclusioni saranno affidate a Rosa Mandia, Presidente del Consorzio S.I.S.S.I., ente promotore del progetto

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home