Attualità

Saut Ascea, Tommasetti: “Un film già visto altrove, la rete dell’emergenza sta andando a pezzi”

“Ad Ascea un film già visto altrove”. Lo sottolinea Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che lancia l’allarme sul trasferimento dei medici dal locale presidio di emergenza al Saut di Vallo della Lucania.

Comunicato Stampa

12 Aprile 2024

Aurelio Tommasetti

Ad Ascea un film già visto altrove”. Lo sottolinea Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che lancia l’allarme sul trasferimento dei medici dal locale presidio di emergenza al Saut di Vallo della Lucania.

La nota stampa

Il Cilento sta per subire un’ulteriore mazzata, con il venir meno di un presidio di assistenza insostituibile per il territorio – afferma – Bene ha fatto l’avvocato Lanzara del Codacons a lanciare un accorato appello, avvertendo sulle conseguenze di un depotenziamento del Saut per il diritto alla salute dei cittadini. Nostro malgrado dobbiamo ricordare che è solo l’ultimo caso in provincia di Salerno. Lo schema è il solito, con un travaso di camici bianchi verso altre postazioni. Il risultato è sguarnire sedi di emergenza che finora hanno svolto un ruolo importantissimo, nelle aree interne o, come in questo caso, in quelle costiere. Così la rete rischia di andare in pezzi. Lo abbiamo denunciato ad esempio a Gioi e adesso la storia rischia di ripetersi ad Ascea”.

L’ipotesi è lasciare nel Saut solo autista e infermiere, dirottando i medici a Vallo della Lucania

Un altro schiaffo ai piccoli comuni che non solo patiscono problemi legati alla viabilità, ma ora pagheranno a caro prezzo il loro isolamento. Tra l’altro la questione non riguarda solo i residenti, poiché parliamo di realtà turistiche: tra incidenti, malori e disgrazie possiamo davvero permetterci di lasciarle scoperte in vista dell’estate? E’ questa una buona promozione del territorio?

Il monito, conclude il consigliere regionale, “è rivolto ai vertici sanitari e politici. Ascea è solo un tassello nel declino della sanità territoriale in provincia di Salerno e in Campania, frutto di scelte incomprensibili e prive di una visione di futuro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home