Eventi

Salerno: Mariangela Maio presenta “Marziale”

Mariangela Maio presenta il suo libro a Salerno il prossimo 13 aprile alle ore 18

Comunicato Stampa

11 Aprile 2024

Mariangela Maio

A quattro anni dal suo esordio letterario, Mariangela Maio pubblica la sua seconda silloge poetica, Marziale (febbraio, 2024), edita da AttraVerso, casa editrice interamente dedicata alla poesia. La presentazione si terrà sabato 13 aprile, alle ore 18:00, presso la libreria Imagine’s Book, sita in Corso Garibaldi, a Salerno. Dialogherà con l’autrice Leonardo Guzzo, scrittore e giornalista. Le letture saranno curate da Biancarosa Di Ruocco, attrice e regista.

La nuova opera di Mariangela Maio

Costruita su più piani testuale, simbolico, musicale divisa in sei sezioni, Marziale è più di una semplice raccolta poetica. Una confessione in chiaroscuro, invece, il modo in cui la poetessa conosce il mondo e lo incorpora, trasformandolo in visione. È una figlia, Marziale, partorita dalla testa e dal cuore della madre, una figlia che non piange, non con le lacrime.

Sono le parole il mezzo con cui Mariangela Maio si immerge nella vita, nella lotta quotidiana, e ne ricava il senso di una bellezza resistente. È mai possibile provare gratitudine verso una condizione che è insieme vita e morte, continua riemersione del male, continua tensione al bene dentro il male? La risposta è una creazione che mescola il dramma e l’ironia, risuona di echi letterari e non solo (riferimenti al balletto, al cinema, al teatro), evoca figure simboliche e affascinanti, che si muovono su un palcoscenico insieme reale e irreale, in un sogno che sa di verità profonda.

La recensione

Di Marziale Iside Rinaldi scrive: “…un dottor Frankenstein con la sindrome di Icaro, un uomo di scienza conteso tra due forze contrapposte: una spinta verso la luce e un’attrazione verso il basso, in perenne inesorabile discesa fino all’osso delle cose. Leggi e ti ritrovi spettatore di un delirio di Strindberg, a sbandare circoscritto in un calligramma di Apollinaire, E ciò con la fiera, ribelle dinamicità di un Palazzeschi. Un Palazzeschi, però, che va alla guerra animato dal demone scrittorio russo”.

Nella poesia di Maio ribolle una realizzazione di salvezza: una consapevolezza – un auto-da-fé? – che conforta e conduce a qualcosa di più lontano, di più alto, di più duraturo. Chi ancora non avesse chiara la voce e la missione di questa poetessa, legga questo suo nuovo libro, Marziale, e lo faccia presto – molto presto. O si rassegni una volta per tutte al silenzio” (dalla prefazione di Marco Sonzogni).

Chi è Mariangela Maio

Praticante avvocato, giornalista e traduttrice, Mariangela Maio vive a Capaccio Paestum. La sua prima raccolta di poesie, Ionùda (Dialoghi, 2020), è stata tradotta sul Journal of Italian Translation del Dipartimento di Lingue e Letterature Moderne dell’Università di Brooklyn (NY) e ha ricevuto il Premio Speciale “Aristide La Rocca”. – Opera Prima alla ventisettesima edizione del Premio Internazionale di Poesia Poseidonia Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il carciofo bianco protagonista a Pertosa – Auletta: in programma una speciale mostra open air

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità a partire da oggi, 23 aprile e fino al 15 maggio

Battipaglia, deteneva droga ai fini di spaccio: arrestato

L'indagato sarebbe stato trovato in possesso di 6,60 grammi di cocaina

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Torna alla home