Eventi

Palomonte intitola la biblioteca a Rocco Scotellaro: omaggio al poeta del Sud

Palomonte intitola la biblioteca a Rocco Scotellaro, poeta del Sud. La cerimonia il 19 aprile con convegno e scoprimento della targa.

Ernesto Rocco

11 Aprile 2024

Palomonte biblioteca

La biblioteca comunale di Palomonte sarà intitolata a Rocco Scotellaro, poeta, romanziere e sindaco di Tricarico, figura simbolo della letteratura e della politica del Mezzogiorno. La cerimonia si terrà venerdì 19 aprile, a 101 anni dalla nascita di Scotellaro, in linea con gli eventi del centenario in corso in tutta Italia.

Un omaggio al poeta lucano

L’evento si svolgerà in due momenti: alle ore 10.00, nell’aula consiliare del Comune, si terrà un convegno di ricordo del poeta, con interventi di autorità, studiosi e familiari di Scotellaro. A seguire, il taglio del nastro e lo scoprimento della targa alla biblioteca comunale, alla presenza di:

  • Felice Cupo, Sindaco di Palomonte
  • Giovanni Guzzo, Vicepresidente della Provincia di Salerno
  • Lara Moscato, Assessore alla Cultura del Comune di Palomonte
  • Pietro Battaglia, Vicesindaco di Tricarico
  • Francesca Troisi, Professoressa di Lingua e Letteratura Italiana
  • Sebastiano Martelli, Professore di Letteratura Italiana e Storico
  • Maria Rosaria Toneatto, Studiosa e Parente di Rocco Scotellaro

L’illustrazione delle opere di Scotellaro

La giornata sarà arricchita dall’illustrazione al pubblico di alcuni pannelli ritraenti le opere del poeta e di un ritratto con una targa in sua memoria. La presentazione sarà curata dalla giornalista Mariateresa Conte. Interverranno anche studenti di ogni ordine e grado di diverse scuole della provincia.

Le parole dell’assessore Moscato

Le poesie di Scotellaro – spiega l’assessore Lara Moscato, promotrice dell’iniziativa – testimoniano le solitudini del nostro amato Mezzogiorno, non solo fisiche ma anche storiche ed esistenziali. Scotellaro è un poeta che racchiude i sogni e le speranze dei giovani della nostra terra che decidono di restare per provare ad immaginare nuove opportunità di sviluppo, con l’orgoglio di appartenere a questa terra e alla sua storia“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il carciofo bianco protagonista a Pertosa – Auletta: in programma una speciale mostra open air

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità a partire da oggi, 23 aprile e fino al 15 maggio

Battipaglia, deteneva droga ai fini di spaccio: arrestato

L'indagato sarebbe stato trovato in possesso di 6,60 grammi di cocaina

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Torna alla home