Cilento

Controlli ambientali della Guardia Costiera ad Ascea: sanzioni per due attività

Controlli ambientali della Guardia Costiera ad Ascea: deferiti due titolari di attività per violazioni alle normative

Ernesto Rocco

11 Aprile 2024

La Guardia Costiera di Agropoli ha intensificato i controlli ambientali sul territorio di competenza con l’obiettivo di prevenire e reprimere gli illeciti in materia ambientale e tutelare l’ambiente marino e costiero.

Le irregolarità

In un maneggio di Ascea, i militari dell’Ufficio locale marittimo di Acciaroli, insieme al personale dell’ARPAC di Salerno e del Nucleo Intervento Tutela Ambientale di Agropoli, hanno accertato l’assenza di un adeguato sistema di regimentazione delle acque di dilavamento del piazzale, delle acque pluviali di copertura dei box e dell’area lavaggio degli equini. Inoltre, non è stata esibita la documentazione attestante il corretto smaltimento degli effluenti zootecnici.

Deposito incontrollato di rifiuti e scarico non autorizzato

In un noto villaggio turistico di Ascea, i controlli congiunti della Guardia Costiera, dell’ARPAC di Salerno e del Comune di Ascea hanno portato alla scoperta di un deposito incontrollato di rifiuti e di uno scarico non autorizzato di acque di dilavamento dei piazzali in un corpo idrico superficiale.

Sanzioni ai titolari delle attività

I titolari delle due attività sono stati deferiti alla competente Autorità Giudiziaria ai sensi dell’articolo 256 del D.lvo 152/2006 in materia di gestione illecita dei rifiuti. Inoltre, sono stati loro comminati verbali di prescrizioni per un importo complessivo di 13.000 euro e una sanzione amministrativa che può andare da 1.500 a 15.000 euro per la violazione della normativa regionale in materia ambientale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia”

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Terza Categoria: alla scoperta dei ragazzi del Novi Velia | VIDEO

Le dichiarazioni di mister Mario De Cesare e dei calciatori Battistelli e Romanelli

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Giona: ospite Tiziano Chirico, presidente dei Consigli di Istituto della Scuola Media “Vairo” e dell’I.C. “Agropoli San Marco” | VIDEO

Vito Rizzo e Tiziano Chirico hanno parlato della centralità delle scuole per la crescita delle comunità locali

Vito Rizzo

04/04/2025

Serie C femminile: turni interni Gelbison e Salernitana | VIDEO

Nel torneo nazionale sfide tra le mura amiche per rossoblù e granata

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Prima Categoria: in tre per il salto in Promozione a 90′ dal gong finale | VIDEO

Scontro tra Poseidon e Atletico Pisciotta, chi vince sale in Promozione. Con un pari possibilità di sognare anche per l'Atletico Agropoli

“All’ora del caffè”: ospite Nunzia Iermano, leader del gruppo musicale The Pop Voice | VIDEO

Un caffè con Nunzia Iermano, leader del gruppo musicale The Pop Voice, un gruppo di sole donne tanto diverse tra loro ma accomunate dalla musica e dalla profonda conoscenza l'una dell'altra

Serena Vitolo

04/04/2025

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Torna alla home