Attualità

Atrani: chiesa di San Michele fuori le Mura, corsa contro il tempo per salvare l’antica cappella rupestre

Ad Atrani corsa contro il tempo per salvare l'antica chiesa di San Michele fuori le Mura.

Federica Inverso

9 Aprile 2024

Atrani, restauro cappella San Michele

Un’antica chiesa rupestre che sembra nascere direttamente dalla roccia. Un gioiello nascosto e poco conosciuto la chiesa di San Michele Arcangelo fuori le Mura, incastonato nella roccia in cima al dedalo di vicoli che da piazza Umberto I si dipana fino alla strada pedonale che conduce a Ravello, e che rischia di dissolversi nell’oblio del degrado e dei cedimenti strutturali. L’antico sito, che per secoli ha custodito le salme degli atranesi ed è stato rifugio antiaereo durante la seconda guerra mondiale, necessita infatti di urgenti interventi di messa in sicurezza e restauro conservativo. La cappella infatti non ha pareti: perimetro e copertura sono costituiti proprio dalla cavità naturale. Solo pochi elementi inseriti nel corso dei secoli la identificano come chiesa e piccolo cimitero: il campanile, la sacrestia, un altare, una scala che porta a un altro piccolo spazio superiore sempre ricavato nella roccia e alcune piccole vasche per la raccolta dell’acqua.

Il progetto

L’Amministrazione comunale ha di recente elaborato un ricco progetto di restauro che passa attraverso lavori di recupero del campanile, il rifacimento degli intonaci esterni, la sostituzione degli infissi fatiscenti, il recupero della pavimentazione in coccio, la realizzazione di un impianto elettrico e di uno microfonico, con l’impiego di materiali della tradizione locale e nel pieno rispetto delle indicazioni della Carta del Restauro. Progetto che, al momento, non ha ancora trovato un canale di finanziamento. Il sindaco Luciano de Rosa Laderchi ha quindi rivolto un appello al ministro della cultura per cercare di mettere in campo al più presto degli interventi volti a preservare il prezioso bene.

Il commento

“Ci siamo rivolti direttamente al Ministro Sangiuliano, confidando nella sua sensibilità riguardo alla tutela ed alla valorizzazione del patrimonio artistico ed identitario del nostro paese” spiega il sindaco Luciano de Rosa Laderchi. “Più passa il tempo, più cresce la nostra preoccupazione circa le condizioni di abbandono e vulnerabilità strutturale in cui versa il sito: bisogna avviare, prima che sia tardi, lavori di consolidamento che ne impediscano il collasso.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Torna alla home