Attualità

Rifugi Sentinella: parte in Campania il monitoraggio del clima e dell’ambiente. Cilento protagonista

I rifugi montani diventano così luoghi di monitoraggio meteo-climatico e ambientale, ma anche luoghi di diffusione della cultura scientifica “sul campo”

Federica Inverso

8 Aprile 2024

Anche la Campania entra a far parte della rete dei Rifugi Sentinella, un progetto del Club alpino italiano e del consiglio nazionale delle ricerche che si pone come obiettivo quello di monitore gli effetti dei cambiamenti climatici e ambientali sulle montagne grazie a una rete nazionale di postazioni di rilevamento dati che attraversa tutta la dorsale alpina ed appenninica, sfruttando i rifugi CAI e gli osservatori CNR già esistenti.

Protagonista il Cilento

Protagonista il territorio del Cilento, il Comitato Scientifico Regionale del CAI ha infatti individuato nel Rifugio Cervati, situato poco sotto la vetta del Monte Cervati, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, il sito adatto per l’installazione della centralina.

I rifugi montani diventano così luoghi di monitoraggio meteo-climatico e ambientale, ma anche luoghi di diffusione della cultura scientifica “sul campo”, attraverso iniziative di ricerca e divulgazione che coinvolgano gli enti di governo locali e i frequentatori della montagna.

In prima linea il comune di Piaggine, proprietario dell’immobile, che ha firmato un’apposita convenzione per l’utilizzo del Rifugio in località Chianolle quale sito di rilevamento dati.

Ai microfoni di InfoCilento Alfredo Nicastri, Presidente Comitato Scientifico Regionale CAI Campania, Ciro Nobile, Presidente Sezione CAI di Salerno e Renato Pizzolante – Sindaco di Piaggine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli capitale della vela: oltre 230 atleti in gara per l’Italia Cup ILCA | VIDEO

Spettacolo e competizione nelle acque del Cilento con la seconda tappa del prestigioso circuito

Tg Sport InfoCilento 4 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home