Attualità

Vallo di Diano: grande partecipazione al Dibattito Pubblico sulle dighe di Casalbuono e Montesano

Si sono conclusi con successo i due incontri del Dibattito Pubblico sul progetto di costruzione di due dighe a Casalbuono e Montesano sulla Marcellana. Grande partecipazione e interesse da parte dei cittadini.

Filippo Di Pasquale

6 Aprile 2024

Dighe Casalbuono e Montesano - dibattito pubblico

Si sono conclusi con grande successo i due incontri pubblici del Dibattito Pubblico sul progetto di costruzione di due dighe a Casalbuono e Montesano sulla Marcellana, nel Vallo di Diano.

Oltre 200 persone hanno preso parte agli eventi, dimostrando un forte interesse per un’opera che avrà un impatto significativo sul territorio. Il dibattito, coordinato dall’ingegnere Gennaro Mosca per conto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha visto la partecipazione dei progettisti, dei sindaci dei due Comuni, Beniamino Curcio (Casalbuono) e Giuseppe Rinaldi (Montesano sulla Marcellana), e di cittadini e associazioni.

Le due dighe

Il progetto prevede la realizzazione di due dighe: una a Casalbuono, alta 28 metri, e l’altra a Montesano sulla Marcellana, alta 45 metri. L’obiettivo è quello di laminare le piene del fiume Tanagro, mitigando il rischio di alluvioni e garantendo un approvvigionamento idrico adeguato per l’irrigazione.

Interventi compensativi e sviluppo

Oltre alla costruzione delle dighe, sono previsti interventi compensativi e di sviluppo socio-economico. Si tratta di convertire le reti irrigue per favorire produzioni agricole di qualità, oltre a promuovere il turismo e la valorizzazione delle risorse naturali del territorio.

Un progetto in linea con le strategie di sviluppo

Il progetto è in linea con le strategie di sviluppo socio-economico del territorio del Vallo di Diano, focalizzandosi sull’agricoltura e sull’industria agroalimentare come motori di crescita. Si prevede che l’intervento avrà un impatto duraturo, contribuendo alla resilienza del sistema agricolo locale ai cambiamenti climatici e fornendo una prospettiva di sviluppo integrato a lungo termine.

Dibattito Pubblico: le osservazioni

Durante i due incontri, i cittadini e le associazioni hanno avuto l’opportunità di presentare le loro osservazioni sul progetto al Coordinatore del Dibattito Pubblico. Tutte le osservazioni saranno attentamente esaminate e prese in considerazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Torna alla home