Attualità

Paestum e Velia: torna l’imperdibile appuntamento con le “Domeniche al Museo” tra storia e archeologia

Domenica 7 aprile 2024 torna l'appuntamento con le Domeniche al Museo, un'opportunità imperdibile per immergersi nell'affascinante mondo dell'antichità. Il Ministero della Cultura apre le porte dell'Area Archeologica e del Museo di Paestum, oltre all'Area Archeologica di Velia, invitando il pubblico a visitarli gratuitamente dalle 8:30 alle 19:30

Luisa Monaco

6 Aprile 2024

Parco Archeologico di Paestum

Domenica 7 aprile 2024 torna l’appuntamento con le Domeniche al Museo, un’opportunità imperdibile per immergersi nell’affascinante mondo dell’antichità. Il Ministero della Cultura apre le porte dell’Area Archeologica e del Museo di Paestum, oltre all’Area Archeologica di Velia, invitando il pubblico a visitarli gratuitamente dalle 8:30 alle 19:30, con ultimo ingresso consentito alle 18:30.

L’iniziativa non si limita alla semplice visita dei siti, ma si arricchisce di una serie di attività coinvolgenti. Tra le proposte, spiccano le visite ai Depositi del Museo, che offrono l’opportunità di scoprire tesori nascosti e reperti raramente esposti al pubblico. Ma non è tutto: per i più giovani e per chi desidera approfondire la conoscenza, sono previste attività didattiche sia a Paestum che a Velia, che renderanno l’esperienza ancora più coinvolgente e formativa.

Passeggiata lungo il Crinale degli Dei

Un’opportunità da non perdere è la passeggiata lungo il Crinale degli dei a Velia, un’esperienza unica per ammirare paesaggi mozzafiato e percorrere gli antichi sentieri che collegavano i centri abitati dell’antica Grecia. Ma le sorprese non finiscono qui: la mostra “Elea: la rinascita” offre uno sguardo privilegiato sulla storia e sulle tradizioni di questa antica città, permettendo ai visitatori di immergersi completamente nel suo fascino millenario.

Le info utili

Per agevolare gli spostamenti tra i due siti archeologici, il Ministero della Cultura mette a disposizione un servizio navetta gratuito, garantendo così un accesso agevole e confortevole per tutti i visitatori.

Inoltre è disponibile il veicolo off-road “Zoom Uphill”, un mezzo elettrico con quattro ruote motrici, che permette di esplorare gli angoli più remoti e suggestivi dei siti archeologici in totale comodità e sicurezza.

Foto copertina: pagina ufficiale Facebook “Parchi archeologici Paestum e Velia”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eccellenza, la quiete prima della tempesta: due settimane di stop, poi il gran finale | VIDEO

La ripresa è fissata per il prossimo 26 aprile con 180’ da qui alla fine che sono pronti a regalare spettacolo, emozioni e capovolgimenti continui

Sapri: ubriaco sull’Intercity, espulso rumeno

L'uomo era già stato colpito da un provvedimento di espulsione, sarà rimpatriato nel suo paese d'origine

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Stio: tutto pronto per la caccia al tesoro in ricordo di Dora Infante

L'iniziativa promossa dall'Associazione RIZA è in programma domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00

Antonio Pagano

11/04/2025

Settimana Santa: gli appuntamenti della Diocesi di Salerno

S.E. Monsignor Bellandi: “In questi tempi così drammatici, possa la luce pasquale irradiare le tenebre del mondo”

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

A Capaccio inaugura il comitato elettorale del candidato sindaco Gaetano Paolino. L’appuntamento è per domenica 13 Aprile

Il candidato a Sindaco di Capaccio Paestum Gaetano Paolino inaugurerà domenica 13 aprile, alle ore 18.00, il Comitato Elettorale in via Magna Grecia

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Torna alla home