Cilento

Cala del Cefalo, Uniti per Cambiare: L’avevamo detto!. Italia Nostra: chi pagherà?

Il Tar di Salerno ha bocciato il ricorso del Comune di Camerota contro l'ordinanza di sospensione dei lavori a Cala del Cefalo. Il gruppo di minoranza Uniti per Cambiare: "L'avevamo detto!".

Ernesto Rocco

5 Aprile 2024

Strada del Mingardo

Il Tar di Salerno ha dato ragione alla Soprintendenza di Salerno, bocciando il ricorso del Comune di Camerota contro l’ordinanza di sospensione dei lavori di demolizione del costone roccioso a Cala del Cefalo. Il gruppo di minoranza “Uniti per Cambiare” esulta: “L’avevamo detto!”.

Le perplessità di Uniti per Cambiare

Fin dall’inizio avevamo nutrito perplessità sulla vicenda Cala del Cefalo e sulle procedure adottate dall’Amministrazione Scarpitta“, dichiarano i consiglieri di Uniti per Cambiare. “Già il 4 febbraio 2023 avevamo chiesto la convocazione di un tavolo tecnico, mai concesso. Solo in un secondo momento, il 10 febbraio, a lavori già iniziati, l’Amministrazione ha convocato il Consiglio Comunale per decretare la somma urgenza”.

Le accuse in Consiglio Comunale

“In quel Consiglio Comunale ci sono state riservate solo offese e invettive”, proseguono i consiglieri. “Ci hanno accusato di non saper leggere le carte e di fare solo demagogia. Noi, invece, in modo responsabile, abbiamo evidenziato che: l’iter e i provvedimenti non erano in linea con i dettami amministrativi; la documentazione era carente; mancava la relazione geologica”.

La sentenza del Tar

La sentenza del Tar di Salerno ha dato ragione alle perplessità di Uniti per Cambiare. Il Tar ha infatti rilevato che il Comune ha adottato i provvedimenti senza alcun iter istruttorio e motivazionale; i lavori sono stati eseguiti in assenza di autorizzazione; i lavori hanno arrecato un pregiudizio al paesaggio.

La richiesta di un Consiglio Comunale

“Nei prossimi giorni faremo ufficialmente richiesta di convocazione di Consiglio Comunale”, concludono i consiglieri di Uniti per Cambiare. “Vogliamo aprire un confronto democratico e discutere l’argomento nelle opportune sedi istituzionali”.

La posizione di Italia Nostra

“Auspicavamo una soluzione progettuale a cura di esperti geologi e tecnici e che avesse salvato la bellissima falesia. Oggi lo scempio è compiuto, ma chi pagherà i danni arrecati al paesaggio, ai cittadini e al Cilento?”, così invece Italia Nostra che pure aveva contestato le modalità di esecuzione dei lavori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Torna alla home