Eventi

Porte aperte per la Casa di Joe Petrosino a Padula

Per due giorni la casa del poliziotto Italo-americano sarà aperta al pubblico

Federica Pistone

5 Aprile 2024

L’Amministrazione del Comune di Padula partecipa alle “Giornate nazionali delle case dei personaggi illustri italiani” che si terranno il 6 e 7 aprile 2024, organizzate dall’Associazione Nazionale Case della Memoria attraverso la Casa Museo di Joe Petrosino, inclusa nel circuito turistico “Padula Sistema Museo”.

Il programma dell’iniziativa

Per due giorni, la casa dove è nato il celebre detective che ha sfidato per primo la mafia italo-americana sarà aperta al pubblico con orario continuato dalle 10 alle 18, permettendo ai visitatori di esplorare la storia e i luoghi dell’infanzia del famoso poliziotto.

La Casa Museo

La Casa Museo è divisa in due sezioni: quella storica al primo piano e la galleria multimediale sulla mafia e sull’antimafia al piano superiore.

Al primo piano, sono presenti gli arredi originali di casa Petrosino, con oggetti e mobili dell’epoca. La camera da letto ospita la culla del neonato coperta di tulle e gli articoli da toeletta sul piccolo mobile con specchiera, insieme alle foto d’epoca della famiglia di Joe Petrosino. La sala da pranzo, arredata in stile liberty, presenta la tavola imbandita con stoviglie di famiglia e tovaglioli con il monogramma. Opere d’arte e foto alle pareti mostrano le generazioni dei Petrosino.

Al piano superiore, la sezione multimediale del museo esplora la storia dell’antimafia, ispirata anche dal contributo pionieristico di Petrosino, con filmati originali delle sue investigazioni, documenti visivi dagli archivi di RAI-Teche e le attuali cronache sulla lotta alla criminalità mafiosa.

La Casa Museo di Joe Petrosino è un importante attrattore per il centro storico di Padula, interessando turisti, scolaresche, studiosi e membri delle Forze dell’Ordine.

Il percorso

Il percorso verrà guidato da Nino Melito Petrosino, pronipote di Joe Petrosino. Per prenotazioni, è possibile contattare il numero 0975 1966359 o inviare una mail a info@padula.eu.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Torna alla home