Attualità

Autismo: Asl Salerno promuove formazione con docenti internazionali

L'ASL Salerno lancia un innovativo progetto di formazione per il personale sanitario per migliorare la diagnosi e il trattamento dei disturbi dello spettro autistico.

Adele Colella

2 Aprile 2024

Asl Salerno Autismo

L’ASL Salerno, in collaborazione con esperti internazionali, ha avviato il progetto scientifico di formazione “Universal Starting Point” per la diagnosi e il trattamento dei disturbi dello spettro autistico.

L’obiettivo del percorso formativo, che si avvale di un approccio innovativo e personalizzato, è quello di formare un team specializzato in grado di supportare le persone con autismo e le loro famiglie.

Un modello di coaching per una formazione esperienziale

“L’aspetto innovativo dell’iniziativa è quello di promuovere una formazione esperienziale diretta, che coinvolga, fin dall’inizio del percorso, bambini alla prima diagnosi e i loro familiari”, spiega il dott. Giulio Corrivetti, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale della ASL Salerno. “Il modello di coaching della formazione renderà i tecnici esperti nelle terapie, anche nel formare altri operatori“.

Un programma di medicina personalizzata e centri specializzati

Il progetto prevede inoltre l’attivazione di un programma sperimentale di medicina personalizzata e la creazione di centri dedicati alla diagnosi e al trattamento dei disturbi dello spettro autistico.

Un comitato scientifico d’eccellenza

Il comitato scientifico del corso e i docenti formatori sono:

  • Kevin Luczynski, scienziato-professionista e ricercatore leader nel campo dell’autismo;
  • Valeria Pascale, psicologa, analista del comportamento e ricercatrice;
  • Giulio Corrivetti, psichiatra e Direttore del Dipartimento di Salute Mentale della ASL Salerno.

Un impegno per la qualità delle cure

L’autismo è una condizione umana che ha tante sfaccettature, a cui devono necessariamente corrispondere modalità diverse di trattamento“, dichiara il Direttore Generale, l’Ing. Gennaro Sosto. “Per questo, l’Azienda sta predisponendo una rete di servizi innovativi e capillari sull’intero territorio provinciale tali da supportare la persona con funzionamento autistico e la sua famiglia, attraverso attività di diagnosi e di gestione oltre che a servizi dedicati“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Torna alla home