Attualità

Il Gal Vallo di Diano presenta la nuova Strategia di Sviluppo: “Comunità del cibo e del benessere”

Una nuova strategia di sviluppo del Gal Vallo di Diano denominata "Vallo di Diano, Comunità del cibo e del benessere". La presentazione avrà luogo a Padula l'8 aprile alle ore 18:00

Redazione Infocilento

2 Aprile 2024

Certosa San Lorenzo Padula

Il GAL Vallo di Diano pronto a lanciare la sua nuova Strategia di Sviluppo Locale 2023-2027 denominata “Vallo di Diano Comunità del Cibo e del Benessere”. Un evento pubblico che avrà luogo lunedì 8 aprile alle ore 18:00 presso la suggestiva Sala Sanseverino della Certosa di San Lorenzo a Padula.

Gli interventi

Tra i protagonisti di questa importante iniziativa spiccano nomi di rilievo nell’ambito dell’agricoltura e dello sviluppo regionale. Saranno presenti l’assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, il responsabile GAL della Regione Campania, Ferdinando Gandolfi, e i consiglieri regionali Tommaso Pellegrino e Corrado Matera. Quest’evento rappresenta un’occasione unica per presentare in anteprima tutte le azioni che il GAL intende intraprendere a favore del territorio nella nuova Programmazione.

Una delle fasi cruciali di questo incontro sarà la consegna dei decreti di finanziamento residuali della programmazione 2014-2020 a 39 nuove imprese beneficiarie. Queste aziende si sono distinte nelle Tipologie d’Intervento 4.4.1 (recinzioni contro danni da fauna), 6.4.1 (servizi agrituristici) e 4.1.1 (ammodernamento aziende agricole), per un totale di circa 1.000.000,00 di euro.

L’evento sarà condotto con maestria da Rosangela Alfisi, mentre al tavolo dei lavori si siederanno figure di spicco come Angela D’Alto, presidente del GAL, Italo Bianculli, e Riccardo Di Novella. Inoltre, saranno presenti i sindaci di Sala Consilina e Padula, Francesco Cavallone e Michela Cimino.

Un’opportunità per il territorio

La presentazione della nuova Strategia di Sviluppo Locale e la distribuzione dei finanziamenti rappresentano un’importante spinta per lo sviluppo e la valorizzazione del territorio del Vallo di Diano. Un’occasione unica per mettere in luce le potenzialità del territorio e promuovere progetti e iniziative volte al miglioramento della qualità della vita dei cittadini e alla crescita economica della regione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home