Attualità

Eboli: I Care, la rete per i caregiver cerca medici volontari

“Aiutateci ad aiutare”, è questo l'appello del Dottore De Martino. I Care – La Rete per i Caregiver compie cinque anni e da quattro si impegna a promuovere nelle piazze di paesi e città della provincia di Salerno la buona pratica della prevenzione per contrastare la diffusione delle patologie oncologiche

Silvana Scocozza

2 Aprile 2024

Eboli, rete caregiver

“Aiutateci ad aiutare”, è questo l’appello del Dottore De Martino. I Care – La Rete per i Caregiver compie cinque anni e da quattro si impegna a promuovere nelle piazze di paesi e città della provincia di Salerno la buona pratica della prevenzione per contrastare la diffusione delle patologie oncologiche, attraverso l’iniziativa Salute in Piazza. Il motto della rete, infatti, è: «Più prevenzione e meno cure palliative». La rete si compone di tre associazioni: Noi amici dell’hospice e dell’ospedale di Eboli, presieduta da Armando De Martino; Arcobaleno Marco Iagulli, presieduta da Tiziana Iervolino e Roberto Cuomo Onlus, presieduta da Vito Cuomo, ma molte altre realtà associative del territorio hanno aderito all’iniziativa. «Purtroppo i dati non sono confortantispiega Armando De Martino, medico palliativistasoprattutto se si considera che studi molto recenti hanno fatto emergere che sempre più giovani scoprono di avere un tumore. Quali siano le cause precise è ancora da capire, ma tant’è. Certo, la scienza ha fatto moltissimi progressi in questo ambito, ma ancora la comunità scientifica pone come fondamentale la prevenzione: battere sul tempo la malattia, infatti, significa riuscire ad intervenire tempestivamente con le cure necessarie. La tempestività è un fattore determinante».

I dati sono preoccupanti

Oltre mille italiani ricevono, al giorno, una diagnosi di tumore. Di questi, il 50% riesce a guarire senza conseguenze invalidanti mentre il restante 50% può andare incontro a cronicizzazione oppure è costretto a dover accedere alle cure palliative. Infine, oltre 500 persone ogni giorno muoiono a causa della degenerazione del tumore che li ha colpiti. «L’opera dei medici che ci affianca in questo cammino è impagabile – dichiara De Martino-. Siamo molto grati per questo. Vogliamo continuare a svolgere queste iniziative perché la nostra attività ci restituisce un quadro chiaro della situazione.

Aiutateci ad aiutare

Per riuscire nel nostro intento abbiamo bisogno che altri medici si uniscano alla nostra rete, che offrano la loro grande professionalità e umanità a questa causa importante. Una società più sana, una società che si prende cura di sé apporta benefici a tutti coloro che vivono nella comunità. Per questo, ci rivolgiamo ai medici: aiutateci ad aiutare».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: aree dismesse e in disuso, comune punta a fondi. Serviranno per campi e villa comunale

Un intervento pensato per restituire nuova vita a spazi pubblici importanti per la comunità: per garantire aggregazione, sport e tempo libero

Tumore al seno, a Palomonte una giornata di prevenzione con lo scienziato Giovanni Corso

Chirurgo senologo, ricercatore presso l'Università degli studi di Milano e responsabile Miur per la ricerca, sarà a Palomonte il 19 aprile

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Eboli, atleti da tutta Italia per la XCO Borbonica Cup. Le interviste | VIDEO

Circa trecento atleti provenienti da quasi tutte le regioni d’Italia, numerosi team, tecnici e dirigenti sportivi hanno preso parte, nella giornata di ieri, alla XCO Borbonica Cup Monti di Eboli

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: “Viandanti di Speranza” con Padre Alex Zanotelli

L'appuntamento è per martedì 8 aprile a partire dalle ore 17:00 presso la Chiesa di Santa Maria del Carmine in San Francesco

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Eboli, incidente stradale lungo la SS18: diversi i feriti

Il sinistro è avvenuto in località Cioffi

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Torna alla home